• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Le celebrazioni per il 25 aprile a Siena

18 Aprile 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

con la presentazione del libro “Antropologia della memoria. Il ricordo come fatto culturale” di Caterina Di Pasquale. Interventi di Caterina Di Pasquale (antropologa), Alessandro Simonicca (antropologo), Simone Duranti (storico), Michelangelo Borri (storico), coordina Laura Mattei. A seguire apericena. Alle ore 21,30 letture di racconti e poesie di libertà.

Il programma prosegue mercoledì 24 aprile alle ore 20.30, quando avrà luogo la gara podistica UISP Siena “68ª Traversata della città” da Porta Camollia a Piazza del Campo.

Giovedì 25 aprile, inizia con l’apertura del percorso museale e visita guidata Banca della Memoria: sarà possibile depositare la propria memoria sugli anni del fascismo e della Liberazione di Siena e provincia consegnando documenti scritti, fotografici, videointervista. Le Stanze della Memoria (via Malavolti, 9) sarranno aperte dalle ore 10.00 alle 16.00.

Il programma segue alle ore 11.15 in piazza Salimbeni con il concerto della banda “Città del Palio” diretta dal maestro Giuseppe Baldesi.

Alle 16,30 avrà inizio la celebrazione ufficiale presso i giardini La Lizza – Asilo monumento con la deposizione della corona e onore ai Caduti.

Alle ore 16.40 partenza del corteo che sfilerà per le vie del centro cittadino preceduto dalla banda “Città del Palio”. Seguirà la deposizione corona presso l’Università di Siena in via Banchi di Sotto, 55 e poi presso la Sinagoga in vicolo delle Scotte, 14

Alle ore 17.30, in Piazza del Campo, Cerimonia Ufficiale con i saluti del sindaco del Comune di Siena, Luigi De Mossi, del presidente della Provincia di Siena, Silvio Franceschelli, testimonianza della giudice Paola Di Nicola, conclusioni di Silvia Folchi presidente provinciale dell’ANPI. La cerimonia terminerà con l’esecuzione dell’Inno di Mameli eseguito dalla banda Città del Palio

Quest’anno il Comitato tra le forze democratiche ha previsto due novità: il corteo inizierà più tardi (16,30) per permettere anche a chi proviene dai territori più distanti dal capoluogo, di poter raggiungere la manifestazione.

La seconda riguarda lo svolgimento della festa. Per la prima volta, il tradizionale spettacolo post-corteo si svolgerà all’aperto. Il Comune ha messo a disposizione il Tartarugone, in piazza del Mercato, location che permetterà l’esibizione dei gruppi e le riflessioni, anche in caso di maltempo. Lo spettacolo intitotato “E ancora fischia il vento” è organizzato da: Anpi, Arci, Cgil, Nonunadimeno Siena, Sezione Soci Siena Unicoop Firenze, Spi Cgil. Con l’adesione di: Associazione Archivio UDI della provincia di Siena, Auser provinciale, Centro culturale delle donne Mara Meoni, Corte dei Miracoli, Libera a Siena, Movimento Pansessuale-Arcigay Siena, Welcome Refugees Italia. La festa avrà inizio alle ore 18:00 DJ set con Filippo Pellicci, seguirà alle ore 18:30 apertura con un breve saluto Anpi. A seguire si esibiranno i seguenti gruppi: Tomato Blue Fish, Arbia Sax Quintet, I Scream, I Disertori, Zatarra.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoggibonsi: Bando Tari 2019, possibile chiedere l’esenzione
Articolo successivo FdI a Monteriggioni sostiene Moreno Giardini

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
SIENA

Siena, la giunta approva la convenzione con la Provincia per la strada di Scacciapensieri

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.