• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli
  • Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari
  • Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi
  • Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • “After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap
  • Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia
  • Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo
  • “Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

”Tari, parcheggi, sicurezza”: le priorità di Confesercenti esposte a Bussagli, candidato alla rielezione a sindaco di Poggibonsi

18 Aprile 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

confesercenti-rossi-bussagli2019Pressione fiscale, viabilità, sicurezza. Sono i temi chiave su cui Confesercenti sta misurando l’approccio dei candidati sindaco per il comune di Poggibonsi. Dopo Galligani (Lega), lunedi sera dirigenti e associati dell’associazione di categoria hanno incontrato nella sede di Salceto David Bussagli, sindaco uscente e candidato alla rielezione per il Pd.

“Viviamo una congiuntura difficile, ogni euro in più da togliere alle disponibilità delle nostre imprese si fa sentire – ha rimarcato in apertura Marco Rossi, presidente comunale di Confesercenti -. In più le evoluzioni delle esigenze dei cittadini ci pone di fronte alla necessità di intervenire ancora sulla logistica e la viabilità della nostra città, anche per cogliere le opportunità. Altrettanto importante è la necessità di fornire segnali importanti sulla sicurezza, per evitare che le persone siano scoraggiate dall’andare in giro e quindi valorizzare ciò che la città offre”. Rossi ha evidenziato come nei 5 anni del mandato in esaurimento tra l’associazione e il sindaco uscente ci sia stata sempre disponibilità al confronto, anche se le posizioni sono state a volte divergenti.

“Quando ci si parla non sempre ci si trova d’accordo, ma quantomeno si dà atto di una volontà – ha sottolineato David Bussagli, riconoscendo a Confesercenti contributi importanti nell’adozione delle scelte -: Tutta l’area Sardelli è approdata a una soluzione diversa da quella originaria anche in virtù  del vostro contributo – ha detto entrando nel merito – quanto alla fiscalità locale, sulla Tari siamo riusciti ad evitare aumenti e a introdurre diminuzioni, se pur lievi. Oggi comunque c’è un servizio che va riorganizzato, e una tariffa puntuale da aggiornare per incentivare davvero i comportamenti virtuosi. I cassonetti intelligenti saranno il primo passo da compiere”.

Ai presenti sono stati illustrati dati consuntivi sull’effetto dei flussi turistici sulla città: “La capacità ricettiva è migliorata molto – ha detto ancora Bussagli – e questo ha giocato molto a favore della crescita, assieme agli investimenti di lungo periodo compiuto, in primis su Poggio imperiale”.

Nella sua idea di futuro Bussagli indica, fra le altre cose, il rilancio del legame con l’arte contemporanea come possibile scelta per attrarre altri visitatori, espressione in particolare di turismo qualificato. Insieme alla progettualità che riguarda il parco della Fortezza, alla nuova fase che si è aperta sulla via Francigena e alla ulteriore implementazione di un complesso di azioni già in parte avviate.

Alle sollecitazioni dei presenti sull’area ex scalo merci verso Siena e stazione, il candidato Pd ha risposto che c’è molto di buono che si può fare nell’ambito di un piano mobilità complessivo. “Avere una rete commerciale attiva è un mezzo per mantenere la sicurezza doppiamente efficiente” ha convenuto Bussagli, impegnandosi a lavorare in questa direzione se sarà rieletto.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Vivi San Quirico”, presentata la lista a sostegno del candidato sindaco Marileno Franci
Next Article ”Chiusi per scelta”, la Pasqua sostenibile di Unicoop Firenze

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Montepulciano, gestione parcheggi a pagamento torna al Comune

25 Maggio 2023
La scuola media "Marmocchi" di Poggibonsi
SCUOLA e UNIVERSITA'

La scuola “Marmocchi” di Poggibonsi finalista ai Comix Games

17 Maggio 2023
Carabinieri di fronte alla stazione di Poggibonsi
POGGIBONSI

Vìola divieto di ritorno: denunciato dai Carabinieri alla stazione di Poggibonsi

17 Maggio 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Veduta di Radicondoli
RADICONDOLI

Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli

29 Maggio 2023
Girogustando 2023 Siena: Stefano Scolari e Nicoletta Marighella
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari

29 Maggio 2023
Eroica Montalcino, ciclisti in salita
ALTRE DI SPORT

Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi

29 Maggio 2023
PALIO

Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

29 Maggio 2023
After al Museo, Zatarra
EVENTI E SPETTACOLI

“After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap

29 Maggio 2023
Agnese Carletti
PROVINCIALI

Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.