• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

”Chiusi per scelta”, la Pasqua sostenibile di Unicoop Firenze

18 Aprile 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

coop-carrelli650Per la Pasqua 2019 Unicoop Firenze rinnova la sua scelta, che è quella di continuare a garantire feste in famiglia per clienti, soci e dipendenti della cooperativa, insieme ad un’apertura limitata nelle domeniche dell’anno.

Dopo le chiusure del primo gennaio e dell’Epifania, le feste 2019 di Unicoop Firenze e dei suoi dipendenti continuano con la chiusura completa di tutti i punti di vendita per Pasqua e Pasquetta, domenica 21 e lunedì 22 aprile, per il 25 aprile e il Primo maggio.

In tutto sono dieci le festività di chiusura garantita dal piano di aperture festive della cooperativa, presentato a giugno 2017 per “soddisfare i bisogni, senza forzare i consumi” come recitava un manifesto delle cooperative emiliane degli anni Sessanta e mantenuto negli scorsi due anni, nonostante la concorrenza abbia seguito un’altra strada.

Prima del dibattito politico degli scorsi mesi e dopo essersi impegnata per modificare le norme che permettono aperture illimitate, Unicoop Firenze da giugno 2017, accogliendo anche le sollecitazioni dei lavoratori, ha modificato la politica di aperture festive, nell’ottica di tenere insieme etica ed impresa, valori cooperativi e sostenibilità economica. La linea della cooperativa garantisce la chiusura nelle dieci festività “comandate” religiose e civili e, durante l’anno, l’apertura domenicale limitata alla sola mattina nel 40% dei punti della rete di vendita, con relativa chiusura dell’intera giornata dell’altro 60% dei punti di vendita.

La posizione della cooperativa tende a evitare un modello, quello del consumo e del servizio continuo, che crea conflitto fra chi produce e chi consuma e relega all’ultimo posto la socialità e le relazioni. Al contrario Unicoop Firenze lavora costantemente per riaffermare il principio che non si può sacrificare tutto in nome dei consumi e dell’eccesso di servizio e punta a rimettere al centro elementi valoriali, come quelli legati alla qualità della vita delle persone. Per questo anche nel 2019 Unicoop Firenze promuove appuntamenti come passeggiate, visite guidate, spettacoli e altre occasioni di scoperta del territorio, perché le domeniche e tutti i giorni di festa tornino ad essere il tempo dello stare insieme (info su https://informatorecoopfi.it/).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Tari, parcheggi, sicurezza”: le priorità di Confesercenti esposte a Bussagli, candidato alla rielezione a sindaco di Poggibonsi
Articolo successivo Spi Cgil: ”Essere in pensione non significa non avere più niente da chiedere o da rinvendicare”

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese

25 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
POLITICA

Siena, Confronti scende in campo: “Confronto con i candidati, poi la scelta”

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Variante piano operativo per due RSA private a San Miniato, Cgil e Spi Cgil: “Scelta della Giunta inopportuna”

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.