• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,96%
  • Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli
  • Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari
  • Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

”Chiusi per scelta”, la Pasqua sostenibile di Unicoop Firenze

18 Aprile 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

coop-carrelli650Per la Pasqua 2019 Unicoop Firenze rinnova la sua scelta, che è quella di continuare a garantire feste in famiglia per clienti, soci e dipendenti della cooperativa, insieme ad un’apertura limitata nelle domeniche dell’anno.

Dopo le chiusure del primo gennaio e dell’Epifania, le feste 2019 di Unicoop Firenze e dei suoi dipendenti continuano con la chiusura completa di tutti i punti di vendita per Pasqua e Pasquetta, domenica 21 e lunedì 22 aprile, per il 25 aprile e il Primo maggio.

In tutto sono dieci le festività di chiusura garantita dal piano di aperture festive della cooperativa, presentato a giugno 2017 per “soddisfare i bisogni, senza forzare i consumi” come recitava un manifesto delle cooperative emiliane degli anni Sessanta e mantenuto negli scorsi due anni, nonostante la concorrenza abbia seguito un’altra strada.

Prima del dibattito politico degli scorsi mesi e dopo essersi impegnata per modificare le norme che permettono aperture illimitate, Unicoop Firenze da giugno 2017, accogliendo anche le sollecitazioni dei lavoratori, ha modificato la politica di aperture festive, nell’ottica di tenere insieme etica ed impresa, valori cooperativi e sostenibilità economica. La linea della cooperativa garantisce la chiusura nelle dieci festività “comandate” religiose e civili e, durante l’anno, l’apertura domenicale limitata alla sola mattina nel 40% dei punti della rete di vendita, con relativa chiusura dell’intera giornata dell’altro 60% dei punti di vendita.

La posizione della cooperativa tende a evitare un modello, quello del consumo e del servizio continuo, che crea conflitto fra chi produce e chi consuma e relega all’ultimo posto la socialità e le relazioni. Al contrario Unicoop Firenze lavora costantemente per riaffermare il principio che non si può sacrificare tutto in nome dei consumi e dell’eccesso di servizio e punta a rimettere al centro elementi valoriali, come quelli legati alla qualità della vita delle persone. Per questo anche nel 2019 Unicoop Firenze promuove appuntamenti come passeggiate, visite guidate, spettacoli e altre occasioni di scoperta del territorio, perché le domeniche e tutti i giorni di festa tornino ad essere il tempo dello stare insieme (info su https://informatorecoopfi.it/).


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Tari, parcheggi, sicurezza”: le priorità di Confesercenti esposte a Bussagli, candidato alla rielezione a sindaco di Poggibonsi
Next Article Spi Cgil: ”Essere in pensione non significa non avere più niente da chiedere o da rinvendicare”

RACCOMANDATI PER TE

Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiuso per una notte il tratto Impruneta-Firenze Sud verso Roma

27 Maggio 2023
Fabio Pacciani
POLITICA

Fabio Pacciani: “Con i documenti consegnati alle candidate sindaco diamo ai nostri elettori una scelta consapevole”

26 Maggio 2023
Autobus extraurbano At
TOSCANA

At, a Firenze modifiche per arrivi e partenze delle linee da Siena e Grosseto

18 Maggio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

L’Università di Siena partecipa al Festival dello sviluppo sostenibile 2023

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 39 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 36 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 21 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 13 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.