• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Chianti Colli Senesi, successo riconfermato al 53° Vinitaly – FOTOGALLERY

11 Aprile 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

che a Verona ha registrato complessivamente 125mila presenze da 145 nazioni, per oltre 4.600 aziende espositrici provenienti da ben 35 paesi e dislocate su oltre 100mila metri quadri espositivi.

Un successo di visitatori confermato anche dal Consorzio Chianti Colli Senesi, presente in fiera con le annate del 2015, 2016, 2017 e alcuni giovanissimi 2018, a cui si sono aggiunte diverse riserve, proposte da circa 20 aziende in degustazione presso il bancone consortile. Presso lo stand inoltre, tre le aziende presenti con il produttore: Allegretti (Castelnuovo B.ga), Il Drago e la Fornace (Colle di Val d’Elsa), San Gregorio (Chiusi).

“Un Vinitaly molto vivace e partecipato già dalla domenica – afferma Cino Cinughi de Pazzi, presidente del Consorzio Chianti Colli Senesi, oramai giunto alla sua nona edizione vissuta al comando del Consorzio – con tantissime presenze importanti quali operatori di settore sia italiani che esteri. Presso lo stand si sono alternati infatti diversi appuntamenti con importatori provenienti sia da paesi europei, i cui mercati sono calati in quantità ma cresciuti in valore, sia da paesi come Cile e Brasile, le cui piazze sono in continua crescita. Per quanto riguarda invece il mercato italiano, le vendite del Chianti Colli Senesi registrano un trend di continua crescita, poiché i nostri vini si confermano molto adatti ai profili dei nuovi consumatori, che ricercano vini freschi e di pronta beva, adatti anche a quel consumo fuori pasto che caratterizza tutte quelle occasioni di intrattenimento non troppo formali. A conferma di ciò – continua Cinughi – sono infatti stati molti gli apprezzamenti per le nostre etichette presenti in fiera, che si sono confermati prodotti di ottima qualità, capaci di sfidare un mercato sempre più esigente e attento al rapporto qualità prezzo.”    

Come da diversi anni inoltre, anche per questa edizione la parola d’ordine è stata “unione”. Il Chianti Colli Senesi si è presentato infatti alla kermesse veronese assieme agli altri consorzi di sottozona, Chianti Colli Fiorentini e Chianti Rufina, in un’area dedicata adiacente a quella del Consorzio Chianti, che ha riunito sotto il suo cappello rosso tutto lo stile e lo spirito di questo incredibile territorio, che con i suoi vini e le sue diverse identità, è sempre capace di evocare l’idea dell’eccellenza e della bellezza della Toscana, da sempre prestigiosa meta di un turismo amante dello stile e del bien vivre.

“Abbiamo partecipato a questa edizione di Vinitaly – ha concluso Cinughi – con il nostro immancabile entusiasmo e certi di muoverci nella direzione giusta, quella dell’unione e del filo comune che lega i nostri consorzi di sottozona, in un’area Chianti fatta da identità ben definite e territori molto particolari, ma uniti da finalità e energie comuni, il cui risultato non potrà che essere quello di una maggiore coesione e visibilità su un mercato sempre più esigente e difficile”.

{loadmodule mod_galleryview::FOTOGALLERY CHIANTI COLLI SENESI VINITALY 2019}
Immagini Alessia Bruchi © FotoStudio Siena
www.alessiabruchifotografia.it facebook
www.fotostudiosiena.it facebook

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Carne furiosa”, lo spettacolo di danza al Teatro dei Rinnovati
Articolo successivo Mps, approvato il bilancio 2018: Banca in perdita e Gruppo in utile

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Brunello di Montalcino, a Vinitaly 134 aziende tra degustazioni e business

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

31 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.