• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle, Stefano Nardi (PD): ”Titoli di coda per Canocchi, è tempo di voltare pagina”

11 Aprile 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Stefano_Nardi2019“Ieri sera è andato in onda un finale grottesco per l’esperienza della giunta Canocchi, che cinque anni fa vinse le elezioni a Colle e che ora si trova sfinita, divisa e sola. La maggioranza di Su Per Colle non è stata in grado di garantire il numero legale e l’opposizione, che fino ad oggi aveva garantito il numero per senso di responsabilità, ha detto basta e di fronte alla crisi della compagine di governo ha scelto di non protrarre oltre l’agonia.” Così una nota dell’Unione Comunale del Partito Democratico di Colle di Val d’Elsa.

Il segretario dem colligiano Stefano Nardi, consigliere comunale di opposizione, commenta così la serata di ieri: “Ieri sera si è chiusa la fallimentare esperienza di Canocchi e della sua maggioranza, il consiglio comunale non si è svolto perché la maggioranza stessa non è stata in grado di garantire il numero legale. Nel corso degli anni situazioni simili si sono verificate più volte, con senso di responsabilità abbiamo sempre garantito il numero legale. Oggi non è stato così. Abbiamo deciso di non partecipare perché a nostro avviso non ci sono più le condizioni. Oggi abbiamo preso atto della fine di questa esperienza che, seppur avesse generato grandi aspettative in città nel 2014, oggi mostra tutte le sue debolezze”.

“Su per Colle – prosegue il giovane esponente dem – non è più in grado di mantenere la maggioranza viste le divisioni interne ed è ormai arrivata al capolinea. Un triste epilogo che certifica quanto detto da noi: una maggioranza divisa, non più in grado di governare. Ci chiediamo come possano due figure di questa maggioranza, il vicesindaco Andreucci e la capogruppo Bargi, garantire una qualsiasi prospettiva per la nostra città, in quanto protagonisti del dramma a cui abbiamo assistito. Credo che una situazione del genere non si sia mai verificata nella storia della nostra città. Purtroppo c’è sempre una prima volta e anche questo ci è toccato sperimentare e rimarrà un ferita nella nostra storia recente, che sancisce la fine di questa lunga e triste esperienza a guida Su per Colle. Chiamatela se volete agonia. Sono andati in onda i titoli di coda, per Colle è giunto il tempo di voltare pagina”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCorsi TFA sostegno dell’Università di Siena: attivati i corsi in teleconferenza, soddisfazione della FLC CGIL
Articolo successivo A Chiusi nasce il Mercatino dei Riuso

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, lavori di manutenzione alla rete idrica

16 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, nuova postazione DAE alla scuola d’infanzia Portanova

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.