• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
  • Affitti brevi, turismo e abitazioni: “Siena sia protagonista”
  • Consultorio di Poggibonsi, riorganizzata l’attività su altre sedi
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 10 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Una banca, una città: la storia del Monte dei Paschi in ocasione di Passeggiata d’Autore

4 Aprile 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

passeggiatadautore-mpsIl Monte dei Paschi e le sue alterne vicende hanno attraversato i secoli di Siena e inciso nella storia della città fino ad intrecciare, per alcuni tratti, gli avvenimenti dell’uno e quelli dell’altra. Di questo si parlerà sabato 6 aprile (primo gruppo alle ore 15.00 e secondo gruppo alle ore 16.00) in occasione della Passeggiata d’Autore “Una banca, una città” che vedrà come guide il docente e scrittore Pier Francesco Asso e lo storico Giuliano Catoni. L’evento rientra nel programma di Passeggiate d’Autore 2019-2020, il format ideato dal portale toscanalibri.it a cura dell’assessorato al turismo del Comune di Siena e con la collaborazione di Banca Monte dei Paschi di Siena. La Passeggiata, eccezionalmente a numero chiuso, è già al completo e non sono consentite altre prenotazioni.

La Passeggiata – Quando nel 1472, in un momento di forte crisi economica, la Repubblica di Siena si pose il problema di come aiutare le classi disagiate della popolazione, fu presa la decisione di istituire un “Monte Pio”. Del resto la città, forte della sua tradizione commerciale e creditizia, aveva buona esperienza di gestione del denaro, tant’è che il “Monte Pio” si trasformò gradualmente in banca, legandosi sempre più all’economia del territorio. Importante, da questo punto di vista, fu lo Statuto del 1624, a seguito del quale il Granduca Ferdinando II di Toscana concesse ai ‘clienti’ del Monte la garanzia dello Stato, vincolando a tale scopo le rendite dei pascoli demaniali della Maremma (i cosiddetti “Paschi”). Al momento dell’Unità d’Italia il Monte dei Paschi era una delle banche più solide sul territorio nazionale. Altra trasformazione importante si ebbe nel 1936, allorché il Monte venne dichiarato Istituto di credito di diritto pubblico; e quindi nel 1995, con la creazione di due enti, Fondazione e Banca.

Per info 0577391787 | redazione@toscanalibri.it. A disposizione per i partecipanti (su richiesta al costo di 1,00 € e fino ad esaurimento) dispositivi audio per seguire le visite forniti da FOLLOW ME. Programma completo su www.toscanalibri.it,


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Via Romea Sanese” e ”Via Lauretana”: presentati gli appuntamenti di primavera dei cammini storici
Next Article Studenti senesi e romani sulle tracce di Carlo Cassola

RACCOMANDATI PER TE

"Progetto libri di creazione", presentazione al Santa maria della Scala di Siena
ARTE e CULTURA

‘Progetto libri di creazione’, le opere dei ragazzi del Liceo artistico di Siena in mostra al Santa Maria della Scala

9 Giugno 2023
Libro storia locale Rapolano Terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale

8 Giugno 2023
Museo del Paesaggio Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Domenica 4 giugno passeggiata sostenibile dal Museo del Paesaggio di Castelnuovo

1 Giugno 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Lodovica Martelli e Filippo Cecconi
SALUTE e BENESSERE

Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese

10 Giugno 2023
Ingresso del liceo classico "Angelo Poliziano" di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani

10 Giugno 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca

10 Giugno 2023
Appartamento affitto chiavi
SIENA

Affitti brevi, turismo e abitazioni: “Siena sia protagonista”

10 Giugno 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Consultorio di Poggibonsi, riorganizzata l’attività su altre sedi

10 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.