• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Progetti alternanza scuola-lavoro: al Santa Maria della Scala presentazione di due guide illustrate e di un pannello tatile

2 Aprile 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

santamariadellascala-pellegrinaio650_2Giovedì 4 aprile alle 16.30, nella sala S. Ansano del Complesso Museale del Santa Maria della Scala, due guide illustrate per bambini e un rilievo tattile per l’utenza cieca ed ipovedente saranno oggetto di un incontro volto a presentare i due progetti di alternanza scuola-lavoro realizzati grazie alla collaborazione che, da alcuni anni, vede affiancati il Liceo Artistico Duccio di Buoninsegna di Siena e il Santa Maria della Scala.

ll primo, dal titolo Raccontami il museo, a cura di Michela Eremita del Museo d’arte per bambini, e di Monica Giannetti, con la collaborazione di Fiorella Mezzacasa e Marta Batazzi del Liceo Artistico, ha portato alla creazione di due guide illustrate con i disegni elaborati dagli studenti, una destinata a spiegare il Pellegrinaio e l’altra Fonte Gaia di Jacopo della Quercia e Tito Sarrocchi.

Al termine della presentazione gli studenti della classe 4B di pittura, autori della guida, accompagneranno compagni di scuola e pubblico in una simulazione di visita.

Il secondo progetto, Il rilievo tattile-Scilla sulla cassa dell’urna del Museo Archeologico Nazionale, prosegue un percorso avviato da tempo, che sta incrementando la disponibilità di supporti tattili per il pubblico non vedente, e ha visto come protagonisti i ragazzi della 4C, guidati dal tutor del Liceo Emanuela Fucecchi con la collaborazione Andrea Fagioli. A seguire la visita tattile al rilievo.

Alla presentazione, insieme agli studenti e agli operatori (tutor scolastici e museali), interverranno il dirigente scolastico del Liceo artistico Sandra Fontani, il presidente dell’UICI di Siena Alessandro Turci, Roberta Mari funzionario del S. Maria e Giuseppina Carlotta Cianferoni, funzionario del Polo Museale della Toscana responsabile per il Museo Archeologico Nazionale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGalligani (Lega) a Firenze da Salvini: ”Parlato dei problemi e delle opportunità per Poggibonsi”
Articolo successivo Terme di Chianciano è pronta a nuovi investimenti e al rilancio internazionale della destinazione Chianciano Terme

RACCOMANDATI PER TE

RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: intitolata una piazza a David Maria Sassoli

27 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

I progetti dell’Aou Senese per “creare valore con il coinvolgimento” – VIDEO

18 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Murlo: presentazione del libro e del progetto sulla Fagiola di Venanzi

17 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Al via E-qube Startup&idea Challenge, progetti innovativi per l’energia digitale del futuro

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.