• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
  • San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi
  • Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio
  • Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Territori della Parola. Percorsi di scrittura e immagine”, incontro pubblico a Siena

2 Aprile 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lacollina-logoL’associazione culturale La Collina invita a partecipare alla quarta edizione dell’incontro pubblico “Territori della Parola. Percorsi di scrittura e immagine”, che si svolgerà mercoledì 3 aprile (ore 16,00) presso la sala conferenze del bar Il Palio in Piazza Il Campo, 46-49, a Siena.

L’Incontro pubblico Territori della Parola 2019 promuove la cultura della parola creativa come conoscenza consapevole dei territori della scrittura e dell’immagine. Un momento di approfondimento su alcuni aspetti dei molteplici territori della scrittura e fotografia creativa: il valore della parola e dell’immagine come dimensione vitale, la valenza creativa della relazione simbiotica fra i beni culturali e il loro territorio, etc. In particolare, l’Incontro pubblico Territori della Parola 2019 crea una nuova occasione di riflessione sui territori che caratterizzano la parola e la fotografia come strumento di promozione della sensibilità culturale, ambientale e critica della persona, nonché di proposta delle Scritture come percorsi di cittadinanza creativa.

Nel corso dell’incontro saranno premiati i vincitori della quarta edizione del concorso di letteratura e fotografia “Territori della Parola 2018-2019”, che hanno saputo valorizzare, attraverso la scrittura creativa e la ricerca fotografica, i beni culturali e ambientali dei territori in cui viviamo, ossia hanno creato un plusvalore mettendo in sinergia la parola creativa e visiva con i territori di vita.

Interverranno: Domenico Muscò (presidente associazione culturale La Collina): Introduzione e Coordinamento dell’Incontro; Riccardo Zerbetto (medico psichiatra): Il mondo di Internet come la nuova dipendenza sociale del terzo millennio; Antonio Prete (docente di letteratura comparata – Università di Siena): Il cielo nascosto: grammatica dell’interiorità; Luciano Valentini (scrittore e poeta): La ricerca poetica nella “Disperata felicità”; Domenico Muscò: premiazione dei vincitori del concorso di letteratura e fotografia “Territori della Parola 2018-2019”; Carla Malerba ed Erica Sevegnani Simonetta (autrici vincitrici del Concorso): lettura dei testi vincitori della quarta edizione del Concorso “Territori della Parola 2018-2019”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMassimo Granchi (Monteroni Viva): ”L’acqua è un bene pubblico costoso. Bollette troppo alte e perdite preoccupanti”
Articolo successivo Sarcoidosi, la UOC Malattie respiratorie e trapianto polmonare dell’Aou Senese centro di eccellenza mondiale WASOG – VIDEO

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Bestie”, a Siena incontro sul terzo volume dell’Edizione Nazionale dell’opera omnia di Federigo Tozzi

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, piano di riassetto del trasporto pubblico locale al via

25 Marzo 2023
SIENA

“Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.