• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

Su Per Colle risponde alle dichiarazioni di Stefano Nardi (Pd)

29 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così l’inizio di un intervento di Sofia Aggravi, presidente dell’associazione.

“Nardi si scorda le condizioni del Comune nel 2014, sbagliando i protagonisti del fallimento. Su Per Colle punta oltre: non ci interessa parlare di passato, la nostra città ha bisogno di andare avanti.

Come i tormentoni dell’estate che ogni anno ritornano (ma nessuno ne sentiva la mancanza) il segretario del Pd inizia i suoi primi attacchi, ma riferiti non a cosa c’è o non c’è da fare a Colle di Val d’Elsa, o magari facendo un’analisi dei pesanti errori, ogni riferimento a Fabbrichina è puramente casuale. Niente di tutto ciò. Nardi attacca volendo far presente lo stato degli altri avversari politici, quando è evidente a tutti che molti fuoriusciti dalla coalizione PD hanno creato ben due liste civiche in loro opposizione!

Non abbiamo nessun problema a dire chi siamo e cosa vorremmo fare, senza ricorrere a giustificazioni o andando a cercare facce nuove di altre città, ma con dietro coordinatori vecchi e ben conosciuti. Non è nostra intenzione parlare di tutto ciò, anzi ci interessa, come sempre, porre al centro Colle, attraverso idee di sviluppo della nostra città in relazione al lavoro, alla cultura, allo sport, alle attività produttive, commerciali ed al turismo. Noi a discutere su un piano di rinfacci ed accuse legate al 2014 non ci stiamo, vogliamo guardare avanti, già per troppo tempo questa città ha guardato indietro. Se il Pd vuole continuare a lavorare con gli occhi rivolti al passato lo faccia pure. Su per Colle senza discussioni, che già da troppo tempo lacerano il tessuto sociale cittadino, vuole pensare al futuro e a risolvere i problemi di Colle. Non vogliamo entrare nel merito delle scelte di altri che hanno deciso di appoggiarsi a partiti di destra o di sinistra, nascondendosi dietro il nome di “lista civica”, noi come Su Per Colle pensiamo come sempre ad un’idea di civismo, indipendenza da partiti e trasversalità positiva.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCon la Carta dello studente accesso ai percorsi per l’educazione sessuale e la contraccezione gratuita
Articolo successivo ”John Florio alias Shakespeare”, Lamberto Tassinari presenta il suo libro a Siena

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Furgone esce di strada sull’Autopalio: 56enne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

17 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, lavori di manutenzione alla rete idrica

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.