• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”John Florio alias Shakespeare”, Lamberto Tassinari presenta il suo libro a Siena

29 Marzo 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’appuntamento, a ingresso libero, che si terrà nella Sala Storica (via della Sapienza, 5), vedrà il coordinamento di Raffaele Ascheri, presidente del CdA della Biblioteca.

Nel volume l’autore si sofferma a lungo sull’identità del genio di Stratford upon Avon, provinciale illetterato fuggito a Londra e divenuto, dopo pochissimo tempo, sublime artista.  La grande cultura di chi ha scritto Re Lear, Amleto, La tempesta, e tantissime altre tragedie e commedie è provata dall’uso straordinariamente ricco che egli fa della lingua inglese di fine ‘500: centinaia di neologismi, figure fantasiose e proverbi che solo ad un umanista formatosi su modelli classici portati dall’Italia, patria del Rinascimento, sarebbero potuti venire naturali. Si notano poi tanti riferimenti a luoghi e nomi italiani. E’ qui che compare la figura di John Florio, nato a Londra, ma figlio dall’emigrato italiano, di religione ebraica, Michel Angelo Florio. Tassinari individua molteplici coincidenze tra Florio e il Bardo: la stessa mano ha scritto identici innumerevoli passi, ha perfino copiato gli stessi errori, non ha mai usato il dialetto né della contea di Warwick né di altre: dunque, per l’autore, la ricchezza e il calore delle parole e delle immagini vengono da lontano.

Lo straniero, eppur londinese, Florio si è talmente integrato in Inghilterra da contribuire alla fioritura della cultura e della lingua di quel paese. Eppure la sua figura è stata cancellata, svilita, e forse per nazionalismo gli studiosi inglesi non ammettono alcuna coincidenza tra la vita del Bardo e quella del grande traduttore di Montaigne e Boccaccio, che fu segretario personale della regina Anne, moglie di Giacomo I, per sedici anni.

Lamberto Tassinari è nato a Castelfiorentino nel 1945, laureato in filosofia all’Università di Firenze, ha vissuto a Roma, Milano e Torino, città nelle quali ha insegnato e collaborato a varie case editrici.
Dal gennaio 1981 vive in Canada dove nel 1983 è stato tra i fondatori della rivista transculturale ViceVersa che ha diretto fino alla chiusura nel 1997. Ha insegnato lingua e letteratura italiana all’Université de Montréal dal 1982 al 2007. Nel 1985 ha pubblicato il romanzo Durante la partenza che era stato selezionato al premio Rapallo Prove del 1976 e nel 1999 una raccolta di saggi in francese Utopies par le hublot. Nel 2008 ha pubblicato Shakespeare? È il nome d’arte di John Florio apparso in inglese nel 2009 con il titolo John Florio The Man Who Was Shakespeare. Questa versione è stata ampliata e pubblicata in Francia nel 2016 dalla casa editrice Le Bord de l’Eau con il titolo “John Florio alias Shakespeare”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSu Per Colle risponde alle dichiarazioni di Stefano Nardi (Pd)
Articolo successivo Dall’1 aprile aperte le iscrizioni agli asili nido del Comune di Siena 2019/2020

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni

21 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Murlo: presentazione del libro e del progetto sulla Fagiola di Venanzi

17 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Rapolano Terme: Lidia Ravera presenta “Age pride. Per liberarci dai pregiudizi sull’età”

17 Marzo 2023
POLITICA

Pacciani (Polo Civico): “Su Banca Mps basta silenzi, torniamo a parlare del suo futuro”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.