• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Siena, donna cade dalla finestra nel centro storico: gravissima
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Magia e didattica, la biblioteca di Poggibonsi sempre più a misura di bambino

26 Marzo 20194 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

biblioteca-ilboscodellemeraviglie1Cappuccetto Rosso che legge un libro al lupo e Capitan Uncino in piedi sopra un fungo rosso che lo legge a Peter Pan. Accade anche questo nella stanza “Il Bosco delle Meraviglie”, spazio dedicato ai bambini che ieri, 21 marzo, è stato aperto presso  la biblioteca comunale Gaetano Pieraccini.

“Ulteriore qualità per la nostra biblioteca grazie a un vero e proprio progetto didattico curato dalla nostra responsabile Manuela Morandi e pensato per rispondere ai sempre più numerosi bambini che frequentano la biblioteca – dice il sindaco David Bussagli -. Un percorso di valorizzazione promosso negli anni e che deve proseguire per fare della nostra biblioteca un luogo sempre più di crescita, di formazione, di socializzazione”.

Gli spazi dedicati ai più piccoli sono stati riorganizzati e contestualizzati in maniera più evidente con nuove decorazioni e nuovi arredi. Ieri gli spazi sono stati visitati dai piccoli studenti di alcune classi elementari (al mattino) e da tanti altri bambini (evento del pomeriggio). I bambini, per entrare nel mondo magico del Bosco delle Meraviglie, hanno dovuto indossare maschere di animaletti (così come il sindaco e l’assessore Berti che si sono dovuti trasformare in maghi).

biblioteca-ilboscodellemeraviglie3Nel dettaglio la porta di accesso all’area dedicata ai bambini è stata trasformata in una porta speciale da cui si accede alla Biblioteca Incantata. Qui sono stati riorganizzati gli albi, identificabili per età di riferimento, e la cui fruizione è stata resa più semplice e visibile (vi è anche lo scaffale Nati per Leggere). La novità principale riguarda però la creazione, all’interno della Biblioteca Incantata, della stanza “Il Bosco delle Meraviglie” a cui si accede da una porta speciale, una grande copertina di un libro che  introduce  piccoli e grandi in un ambiente suggestivo dove si possono vivere insieme esperienze ed emozioni nuove e positive che predispongono all’accoglienza e al superamento dei conflitti. Grazie a pellicole adesive sulle pareti, realizzate da professionisti, “Il Bosco delle meraviglie” si trasforma in un grande libro all’interno del quale è possibile entrare, fermarsi e raccontarsi delle storie. Strumento che rende possibile tante trasformazioni (come vedere gli storici nemici delle fiabe che si riscoprono amici davanti ad un libro) ma anche strumento che unisce, che fa gruppo, che facilita lo stare assieme. Ed ecco che sulle ‘pagine’ decorate della grande parete troviamo Biancaneve che legge un libro ai sette nani che le stanno tutti attorno attenti ed incuriositi. Non mancano tanti animaletti magici e non, come l’uccellino-corriere che porta nel becco un libro chiesto in prestito e il leocorno, simbolo della fantasia, che si taglia sullo sfondo.

“Non a caso parliamo di progetto didattico – dice il sindaco – e di una costante ricerca di qualità nella cura degli spazi, nelle iniziative, negli arredi. Alla base c’è un progetto biblioteconomico che ha guidato ogni azione e da cui derivano i dati positivi di questi anni, su cui occorre insistere”.

biblioteca-ilboscodellemeraviglie2Dal 2013, anno in cui la biblioteca si è trasferita nei nuovi locali presso l’Accabì, l’utenza è più che triplicata passando dai circa 9mila ai 31.181 del 2018. Altrettanto positivi i dati sulle iscrizioni che hanno interessato in maniera considerevole i più piccoli e i dati relativi al numero dei prestiti effettuati, arrivati a quota 20.377 contro gli 8.002 del 2013. In crescita è anche il trend del patrimonio librario che nel 2018 ha raggiunto quota 51.075. Fondamentali nel trend di questi anni anche altri investimenti effettuati quali l’ampliamento dell’orario di apertura introdotto nel 2015, le attività portate avanti per i più piccoli e per le scuole, le iniziative promozionali per fidelizzare gli utenti, la riorganizzazione degli spazi, il sostegno e la collaborazione con altri enti per la Biblioteca in ospedale e la BiblioCoop, la qualità delle iniziative e dei progetti promossi.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAlessandro Fullin al Mascagni di Chiusi con un adattamento di ”Piccole Donne”
Next Article Il 27 e 28 marzo la biglietteria del Museo Civico sarà all’ingresso di Palazzo Pubblico

RACCOMANDATI PER TE

Nidi Gratis, bambini
POGGIBONSI

Bando aperto per “Nidi Gratis”: il Comune di Poggibonsi incontra i genitori

2 Giugno 2023
Il rendering del progetto di via Borgo Vecchio a Staggia Senese
POGGIBONSI

PNRR Staggia Senese, riqualificazione per via Borgo Vecchio

30 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 21 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti

29 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

4 Giugno 2023
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.