• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Il ”Cantico dei cantici”, Roberto Latini al Poliziano tra i Placebo, Morricone e la Carrà

24 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

robertolatini-canticodeicanticiRoberto Latini è stimato come il nuovo protagonista dell’attuale scena teatrale italiana. Ha ottenuto il massimo riconoscimento come miglior attore, ovvero il premio Ubu, proprio con lo spettacolo in programma a Montepulciano. Mercoledì 27 marzo infatti, alle 21.15, il fuoriclasse della generazione contemporanea interpreta con la sua originalità stilistica il “Cantico dei Cantici”, un’opera in versi dell’Antico Testamento. Il Teatro Poliziano consacra così una stagione che ha registrato presenze record di abbonamenti e di spettatori.
 
Lo spettacolo è adattato, diretto e interpretato dallo stesso Roberto Latini, mentre assumono un significato rilevante le musiche curate da Gianluca Misti, anch’egli insignito del Premio Ubu per il miglior progetto sonoro. Tra le liriche sacre, risuonano qui trame foniche e brani emblematici di Ennio Morricone e dei Placebo, come di Raffaella Carrà.

Il “Cantico dei Cantici” è un testo tra i più arcaici di tutte le letterature ed è un libro tra i più lirici e inusuali della Bibbia. Si tratta di un poema sui sentimenti di due innamorati, una narrazione che esprime tenerezza, sensualità e immagini erotiche. Un racconto antico che Latini riesce a rendere moderno, persino pop: dai microfoni di una stazione radiofonica, infatti, il protagonista è un dandy straccione che declama la scrittura biblica. Sulla ribalta, Latini sembra una rockstar, mentre scandisce i suoi tipici virtuosismi vocali, nell’atmosfera notturna della radio. Ci si trova di fronte a un evento teatrale che è stato definito come un “concerto per voce e corpo”.

Roberto Latini non si è limitato ad una traduzione letterale dei versi sacri, ma vi è rimasto fedele, cercando piuttosto di tradurre le sensazioni, come spiega presentando lo spettacolo: “Se lo si legge senza riferimenti religiosi e interpretativi, se lo si dice senza pretesa di cercare altri significati, se si prova a non far caso a chi è che parla, ma solo a quel che dice, se si prova a stare nel suo movimento interno, nella sua sospensione, può apparirci all’improvviso, col suo profumo, come in una dimensione onirica, non di sogno, ma di quel mondo, forse parallelo forse precedente, dove i sogni e le parole ci scelgono e accompagnano. Ho cercato di assecondare il tempo di queste pagine, il tempo del respiro, della voce e le sue temperature”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLegalità e digitalizzazione: la formazione dei Giovani Albergatori alla BTO
Articolo successivo L’albero genealogico dei Piccolomini: considerazioni storiche, iconografiche e araldiche

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone

20 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
POLITICA

Emergenza migranti, Roberto Bozzi: “Il Comune deve essere capofila del sistema di accoglienza”

17 Marzo 2023
POLITICA

Open day Azione, incontro con il candidato a sindaco di Siena Roberto Bozzi

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.