• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: presentati la Commissione mista conciliativa e il Difensore civico regionale – VIDEO

21 Marzo 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

commissionemistaconsiliativa2019_1Massima attenzione per la tutela e il rispetto dei diritti dei pazienti grazie all’attività della Commissione mista conciliativa dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e del difensore civico regionale.

L’attività delle due strutture, previste dalla normativa, è stata presentata al policlinico Santa Maria alle Scotte, durante una conferenza stampa a cui hanno partecipato Valtere Giovannini, direttore generale dell’Aou Senese, Sandro Vannini, difensore civico regionale, Francesca Appolloni, assessore alla Sanità del Comune di Siena, Stefano Scaramelli, presidente Terza Commissione Sanità della Regione Toscana, Dafne Rossi, vicepresidente Consiglio Regionale cittadini in sanità e presidente del Comitato di Partecipazione aziendale e i rappresentanti della Commissione mista conciliativa.

«È importante far conoscere alla cittadinanza gli strumenti utili per garantire la tutela della salute e il rispetto dei diritti, in coerenza con i principi di equità, umanizzazione e appropriatezza – ha spiegato Valtere Giovannini, direttore generale dell’Aou Senese –. Grazie alla Commissione mista conciliativa, al Comitato di partecipazione aziendale e al difensore civico abbiamo tutti gli strumenti per tutelare e promuovere i diritti dei cittadini, per garantire una migliore organizzazione dei nostri servizi sanitari. Un grosso supporto è inoltre quello offerto dalle associazioni di volontariato e tutela che rappresentano un aiuto fondamentale per l’ospedale e le Istituzioni, grazie alla loro costante attenzione e sensibilità».

La Commissione mista conciliativa, appena rinnovata all’AOU Senese, che è stata la prima tra le aziende ospedaliere toscane, è un organismo di tutela di secondo livello che, in collaborazione con l’URP-Ufficio per le Relazioni con il Pubblico (che garantisce le attività di tutela di primo livello), ha il compito di informare la cittadinanza sugli strumenti di tutela, supportare l’ospedale nella gestione delle criticità relazionali, facilitare i percorsi di cittadinanza attiva e promuovere il miglioramento della qualità dell’organizzazione sanitaria. La tutela, di primo e secondo livello, può essere richiesta da qualsiasi utente dall’ospedale, compresi i professionisti.

commissionemistaconsiliativa2019_2L’utenza può chiedere alla Commissione il riesame del reclamo qualora la risposta dell’Azienda non sia stata soddisfacente. In particolare la Commissione riesamina i casi oggetto di esposto o segnalazione qualora l’utente si sia dichiarato motivatamente insoddisfatto della decisione aziendale; esamina i casi per i quali l’URP non abbia dato risposta entro il termine di 90 giorni. Inoltre la Commissione esamina i fatti oggetto di esposto o segnalazione per i quali l’URP abbia ritenuto, con adeguata motivazione, di non essere in grado di proporre alcuna risposta al direttore generale. La Commissione mista conciliativa è composta da tre rappresentanti delle associazioni di volontariato e tutela, tre referenti dell’Azienda e un presidente e dura in carica tre anni.

Fanno parte della commissione mista conciliativa dell’Aou Senese: il presidente Marco Rapo (supplente Vittorio Gasparrini); Alessandra Masti (Floriana Monciotti); Nicoletta Silipo (Filippo Frignani); Claudia Basagni (Chiara Bonavita); Nuccia Rinaldi (Ranieri Rocchigiani); Giampiero Buccianti (Wilde Terrosi); Serena Fineschi (Marcella Pistolesi).

Il difensore fivico si occupa della tutela non giurisdizionale dei diritti fondamentali nei confronti delle Pubbliche amministrazioni, compresi gli uffici periferici dello Stato e dei gestori dei pubblici servizi. Per quanto riguarda la sanità è garante del diritto alla salute e si occupa principalmente di liste d’attesa, ticket sanitari, organizzazione dei percorsi assistenziali, presunta responsabilità professionale, assistenza nei procedimenti amministrativi per danni da vaccini, emotrasfusioni ed emoderivati. In particolare interviene per la trattazione dei reclami in materia tecnico-professionale, per valutare gli aspetti connessi a questioni organizzative legate ai reclami, raccoglie direttamente i reclami dei cittadini che invia poi all’URP aziendale e collabora fattivamente con la Commissione mista conciliativa e con l’URP.

IL VIDEO

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChianciano Terme: inaugurate colonnine ricarica per veicoli elettrici
Articolo successivo Poggibonsi, lavori alla tribuna dello stadio ”Lotti”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

I progetti dell’Aou Senese per “creare valore con il coinvolgimento” – VIDEO

18 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trapianti, l’Aou Senese si confronta con il Centro Nazionale Trapianti e con l’Organizzazione Toscana Trapianti – VIDEO

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.