• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme: inaugurate colonnine ricarica per veicoli elettrici

21 Marzo 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

colonninaelettrica-inaugurazione2019_1Una nuova spinta verso la mobilità sostenibile arriva da Chianciano Terme: grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione comunale ed Enel X, la nuova divisione del gruppo elettrico dedicata a prodotti innovativi e soluzioni digitali – sono state infatti inaugurate questa mattina le nuove infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici in piazza Gramsci, alla presenza del sindaco Andrea Marchetti, del rappresentante di Enel X Filippo Fetriconi e del referente affari istituzionali Enel per la Toscana Emiliano Maratea.

Due le nuove postazione attivate per la ricarica di auto elettrice, dislocate in punti diversi della cittadina: una in piazza Gramsci, in prossimità dell’ingresso al centro storico; una seconda nel parcheggio limitrofo al Parco Fucoli a cui si accede da viale Baccelli. Una postazione pubblica, collocata in area privata dietro alle Poste Italiane, era già presente in piazza Italia; a questo punto sono 6 i veicoli che possono essere ricaricati in contemporanea a Chianciano Terme.

Le infrastrutture di ricarica di piazza Gramsci sono di tipo quick da 44 kW (due prese da 22 kW per quattro postazioni totali) e consentono ai veicoli elettrici, che potranno usufruire di posti auto dedicati in prossimità di ogni colonnina, di effettuare una ricarica in modo “intelligente” e “interoperabile”. L’interoperabilità è particolarmente importante perché il possessore del mezzo elettrico può effettuare la ricarica indipendentemente dalla società di vendita con cui ha stipulato il contratto. Enel X, che si occuperà anche della manutenzione delle infrastrutture, mette peraltro a disposizione dei cittadini Enel X Recharge, l’innovativo servizio che permette di ricaricare il veicolo utilizzando semplicemente l’App Enel X Recharge o la card associata.

colonninaelettrica-inaugurazione2019_2L’installazione delle infrastrutture di ricarica rientra nel Piano nazionale per la mobilità elettrica che vede Enel X impegnata nell’installazione di 14mila colonnine entro il 2022, per un totale di 28mila punti di ricarica. Il piano – che prevede una copertura capillare in tutte le regioni italiane attraverso la creazione di stazioni di ricarica a 22kW (quick), a 50kW (fast) fino a 350kW (ultrafast) – è dinamico, flessibile, aperto a tutti coloro (enti pubblici e/o privati) che intendono collaborare per la crescita della mobilità elettrica in Italia.

“Oggi è una giornata importante – ha detto il sindaco di Chianciano Terme Andrea Marchetti – dopo l’acquisto di due bici elettriche a servizio dei tecnici e dell’ausiliario del traffico, dell’auto elettrica a servizio del servizio di Polizia Municipale, l’installazione di telecamere utili alla videosorveglianza e il bando per l’efficientamento della pubblica illuminazione, grazie a questa collaborazione con Enel X il Comune compie un altro passo in direzione di una Chianciano sempre più smart city, sostenibile e innovativa, attenta all’ambiente e al benessere dei cittadini”.

“Le due postazioni ricarica hanno entrambe la stessa tecnologia – ha affermato l’assessore all’Ambiente, Damiano Rocchi – e abbiamo optato per prese con ricarica lenta, per dare modo ai proprietari delle autovetture, mentre si ricarica la batteria della propria auto, di addentrarsi nel centro storico o di fare una passeggiata nei nostri parchi termali (Parco Fucoli e Parco Acquasanta), ad ingresso libero”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGli eventi della dedicati ai giovani contradaioli accrescono l’attesa per il Palio dei Somari di Torrita
Articolo successivo Aou Senese: presentati la Commissione mista conciliativa e il Difensore civico regionale – VIDEO

RACCOMANDATI PER TE

CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Il Comune di Chianciano pubblica un bando per “Chianciano Terme da Vivere”

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale

24 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.