• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Il Consorzio per la Tutela del Palio di Siena precisa le proprie iniziative

20 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Da un lato fa piacere che l’opera preziosa pluri decennale del Consorzio sia finalmente oggetto di attenzione, dall’altro lato non possiamo fare a meno di precisare sinteticamente le iniziative del Consorzio stesso e di fornire una visione corretta su alcuni specifici aspetti.

Il Consorzio è una cooperativa i cui soci sono le 17 contrade rappresentate dai rispettivi Priori, con l’obbiettivo di tutelare i simboli e le insegne delle consorelle e tutto ciò che identifica l’iconografia paliesca.

In questo campo l’attività del Consorzio ha impedito che i simboli delle contrade venissero utilizzati senza un preventivo vaglio che ne validasse l’opportunità ed è indubbio che questa tutela collettiva abbia ottenuto risultati che le contrade singolarmente non avrebbero potuto perseguire e raggiungere.
Per esemplificare, nell’ultimo triennio si sono registrati oltre trenta casi di utilizzo improprio di stemmi e colori delle contrade, risolti con lettere di diffida o semplicemente con la rimozione da contesti web a mezzo di sollecito telefonico; in passato fruttuose azioni legali sono state rivolte anche ad importanti marchi commerciali di carattere nazionale ed internazionale.

A partire dal 1994, a seguito del primo accordo tra Comune, Magistrato e Consorzio, la diretta televisiva del Palio è prodotta autonomamente dal Consorzio che ne sostiene i relativi costi e l’emittente RAI provvede alla messa in onda; ciò permette al Consorzio di proporre ad un pubblico nazionale ed internazionale un’immagine corretta della Festa, e al contempo, di offrire ai senesi, tramite la collaborazione con le emittenti locali, una copertura completa dei giorni di Palio con alti standard qualitativi.

Con il contratto attualmente in vigore (2018-2019-2020) il Consorzio cede alla Rai e a RaiCom i diritti per la trasmissione di ogni Palio ordinario per l’importo di € 60.000.

I ricavi derivanti dall’attività del Consorzio sono impegnati esclusivamente ed obbligatoriamente a favore del mondo contradaiolo, ad esempio per l’acquisto di beni economali concessi alle contrade, per parte della spesa relativa ai soprallassi impiegati nel Corteo Storico, per l’acquisto della biga da utilizzarsi in caso di emergenza.

Proprio nei giorni scorsi il Consorzio ha deciso di sostenere il Comitato Permanente Economi e le Commissioni di Solidarietà e Mutuo soccorso delle Contrade nell’attivazione del progetto denominato “Città dei Mestieri”, finalizzato alla promozione dell’artigianato di qualità a servizio delle Contrade stesse, ad ulteriore testimonianza del ruolo attivo esercitato nel contesto sociale cittadino.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTorrita di Siena, il candidato sindaco Grazi parla del programma e della coalizione per le prossime elezioni
Articolo successivo Mps, il fondo York chiede alla banca danni per 186,7 milioni di euro

RACCOMANDATI PER TE

PALIO

Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

31 Marzo 2023
SIENA

Benini: “Una riqualificazione puntuale e precisa degli edifici scolastici”

30 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

31 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.