• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, il candidato sindaco Grazi parla del programma e della coalizione per le prossime elezioni

20 Marzo 20194 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giacomograzi2019_2Il sindaco uscente di Torrita di Siena, Giacomo Grazi, si ripresenta alle prossime amministrative di maggio a capo di una coalizione di centrosinistra che fa perno sul suo partito, il Pd, ma che vede alleati i socialisti, gli esponenti di Più Europa e l’ex opposizione della lista civica “RiFare Torrita” di Rodolfo Damigelli.

“Sono convinto che la coalizione possa riconquistare la guida del Comune anche se, oltre a una lista di centrodestra guidata dal leghista Lorenzo Vestri, potrebbe scendere in campo una formazione nata dalle ceneri del comitato “No fusione” e già chiamata “Torrita Bene Comune”. Una lista che sicuramente potrebbe erodere dei consensi alla sinistra e nello stesso Pd visto che qualche tesserato dei “Dem” vi avrebbe aderito” spiega Giacomo Grazi.

“La prima cosa che farò se sarò confermato sarà di completare e migliorare dal punto di vista estetico il senso unico che tante critiche sollevò a suo tempo. Via Mazzini deve diventare viale Mazzini a tutti gli effetti. Gli stessi commercianti che a suo tempo sollevarono parecchi dubbi sono convinto che ne saranno felici anche perché in questo periodo il loro fatturato è aumentato. La strada inoltre è più sicura.

Tra le altre priorità, sulle quali mi sto confrontando con la cittadinanza in una serie di incontri di ‘ascolto’, dò molto peso a quelle legate alla mobilità come il completamento della viabilità nella zona artigianale del “Confino” e della parziale variante della strada 237 da Bettolle per impedire che i mezzi pesanti passino per il centro abitato. Così come al completamento di via dei Colli che serve ai collegamenti con la frazione di Montefollonico. Altro capitolo importante del programma riguarda le scuole: tra l’altro uno degli obiettivi è di riportare entro il prossimo anno le scuole medie vicino al palazzetto dello sport dopo aver completato il loro adeguamento sismico e energetico.
Relativamente alla sconfitta subita con il referendum sulla fusione con Montepulciano è un capitolo chiuso.

Sul nuovo corso del Pd ritengo Nicola Zingaretti un segretario “inclusivo” – anche se ha votato, alle primarie, per Maurizio Martina e apprezzo molto le prime dichiarazioni di Paolo Gentiloni -, chiamato a presiedere il partito, che ha chiuso la porta ai vertici di coloro che ne uscirono contribuendo poi a far perdere Matteo Renzi, un leader carismatico che i democratici avevano e che hanno volutamente “perso”.

Da ex renziano doc, se il Pd diventa il secondo partito superando il M5S e attestandosi intorno a una percentuale del 24-25%, Matteo Renzi resterà nel partito ma se i democratici non riusciranno a decollare, seguirà un’altra strada, come è il titolo del suo ultimo e fortunato libro. Per quanto mi riguarda io sono e resto nel Pd.

L’allargamento della coalizione di centrosinistra di Torrita di Siena al gruppo di opposizione consiliare guidato da Rodolfo Damigelli, rappresenta una vera novità nel panorama elettorale della Valdichiana che pochi avrebbero potuto immaginare, dal momento che questi con il proprio gruppo consiliare ha sempre mantenuto ferma la linea dell’opposizione e addirittura era schierato convintamente per il No alla Fusione.

L’accordo del Partito democratico e dei socialisti nasce da un doppio apprezzamento: il mio che vede in Rodolfo Damigelli e Maria Grazia Bruni una opposizione severa ma costruttiva (molte volte questo gruppo consiliare di opposizione ha apprezzato e addirittura votato favorevolmente delibere importanti per scelte importanti); di contro la loro scelta di stare con noi dimostra che in questi cinque anni abbiamo agito sempre per il bene del paese e lo faremo anche nel prossimo mandato, sempre che i cittadini ci daranno, come spero, fiducia.

Questo accordo non ha assolutamente creato mal di pancia nel centrosinistra, anche perché Damigelli è da sempre considerato una brava persona ed in linea con i principi e la cultura del centrosinistra, di cui spesso ne rivendica l’appartenenza. I mal di pancia sono da altre parti, non certo nella nostra coalizione. Questo nuovo centrosinistra con l’apporto del civismo di Damigelli rappresenta tanto e sono convinto che porterà ancora più attenzione, che non guasta mai, sul sociale e sull’associazionismo, oltre ovviamente alla sua conoscenza del territorio che sicuramente avrà un riscontro in termini di preferenze per la nostra lista. Non è vero – conclude Grazi – che la notizia dell’accordo con Damigelli sia passata in sordina; diciamo che è arrivata nel momento giusto e come tutte le cose fatte bene è stata molto apprezzata dalla popolazione. Sono sinceramente convinto che questo progetto di coalizione possa davvero migliorare il lavoro fatto in questi anni.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena Imaging vince la prima edizione del Premio Roche HealthBuilders con SI.Nlab
Articolo successivo Il Consorzio per la Tutela del Palio di Siena precisa le proprie iniziative

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Polo Civico Siena, ritrovata l’unità della coalizione a sostegno di Fabio Pacciani sindaco

25 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castagnini ha presentato il programma elettorale della sua candidatura a sindaco di Siena

21 Marzo 2023
POLITICA

Italia Viva Siena sostiene Castagnini candidato sindaco civico della città

16 Marzo 2023
POLITICA

Open day Azione, incontro con il candidato a sindaco di Siena Roberto Bozzi

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.