• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

Tir romeno con documenti di revisione falsi: denunciati l’autista e il proprietario

20 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

nel corso di controlli alla circolazione stradale, hanno denunciato in stato di libertà per “uso di atto falso” due romeni, l’autista 23enne e il proprietario 32enne di un autoarticolato.

All’atto del controllo del tir con targa romena operante nell’attività di import/export fra l’Italia e il paese balcanico, i due stranieri a bordo hanno esibito un’attestazione di revisione del mezzo che, a seguito di  approfonditi accertamenti e verifiche su banca dati e sito ufficiale della competente motorizzazione civile romena, oltreché su un altro sito online, risultava falsa per gli anni 2017 e 2018 in quanto, i relativi codici indicati nella stessa non corrispondevano a quelli ufficialmente rilasciati per i citati periodi. Il documento non rientrava infatti nei numeri progressivi che ci si sarebbe dovuti attendere.

Ai due è sta così comminata una sanzione amministrativa pecuniaria ai sensi art. 80 commi 14 e 17 c.d.s., con contestuale ritiro della carta di circolazione del suddetto veicolo. L’attestato di revisione è stato poi sequestrato.

L’aliquota radiomobile del NORM dei carabinieri di Poggibonsi può contare nel proprio organico di un militare particolarmente specializzato, esperto e abile nell’individuare documenti falsi di vario genere, conoscitore di siti online anche stranieri dai quali trarre chiari elementi di comparazione con documenti emersi nell’attività operativa quotidiana.

Il proprietario dell’autoarticolato aveva evidentemente ritenuto più economico taroccare il certificato di revisione del mezzo, piuttosto che sottoporre il tir alle necessarie verifiche, contando sulle difficoltà delle forze dell’ordine italiane nel distinguere un documento romeno originale da uno abilmente taroccato. Nella circostanza gli è però andata male.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGirolio d’Italia #10: turismo lento e scoperta del paesaggio olivetato quale bene culturale da tutelare
Articolo successivo ”Giovani”, alla Biblioteca degli Intronati la presentazione del libro postumo di Federigo Tozzi

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Furgone esce di strada sull’Autopalio: 56enne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Speciale TEDxCollediValdElsa: non solo a Teatro, ma anche nel Metaverso

16 Marzo 2023
SIENA

Raffica di truffe on line, 4 denunciati dai Carabinieri

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.