• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Il comitato ”Siena 15 marzo per il clima” in PIazza del Campo per a fianco dei giovani della città e del mondo

14 Marzo 20194 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Fridays-For-Future“Clima, il tempo è scaduto. La mobilitazione mondiale giovanile merita tutto il sostegno possibile, anche a Siena, dove, in parallelo con la nascita di questo comitato spontaneo, si è formato un sempre più numeroso gruppo di ragazze e ragazzi aderenti al movimento globale dei “Fridays for future”. Un movimento nato dal coraggio e dalla determinazione di una bambina, Greta Thunberg, che sta insegnando a tutti noi che nessuno è troppo piccolo per provare a cambiare il mondo, in meglio.” Così una nota del comitato ”Siena 15 marzo per il clima”.

“La comunicazione globale non è mai stata così focalizzata sui cambiamenti climatici, conseguenza delle azioni inquinanti e distruttive dell’uomo. E la comunità scientifica non è mai stata così compatta nell’indicare la strada, urgentissima, per interventi su scala globale, in mancanza dei quali, nei prossimi due-tre decenni, molta parte del nostro pianeta diverrà invivibile o subirà disastri ambientali già peraltro diffusi. I decisori globali mai sono stati così vacui nel mettere in atto azioni efficaci per combattere le cause e risolvere il problema: anzi, dopo gli accordi di Parigi, oggi assistiamo a una regressione complessiva dei governi dei più grandi e potenti Paesi del mondo. Comprendere  quali siano le cause di questa inefficacia e di questa disastrosa marcia indietro politica meriterebbe una lunga analisi, ma gli eredi del futuro, i giovani, stanno rompendo gli indugi. Crescita incontrollata, sete di lucro, miopia o asservimento politico, tutto ha contribuito alla situazione attuale che conduce, senza scampo, verso le condizioni di una possibile estinzione del genere umano. Ecco perché le ragazze e i ragazzi di tutto il mondo stanno – finalmente! – facendo sentire la loro voce, una voce forte e determinata, che pretende decisioni radicali ed azioni concrete. Il futuro è soprattutto loro: ascoltiamoli e sosteniamoli in questa battaglia che è di tutti noi.

Serve una vera svolta ecologista, una rivoluzione verde che consolidi un modello economico, ambientale e sociale alternativo, foriero di progresso e lavoro, fondato sulla circolarità delle risorse, sull’economia collaborativa, sulle buone pratiche, sui beni comuni, sulla sostenibilità produttiva ed energetica, che ponga fine all’attuale sistema basato sulla distruzione delle risorse e sui disastri climatici, causa di enormi diseguaglianze, di migrazioni forzate e di profonde ingiustizie sociali.

Per queste ragioni, chiediamo a tutti coloro che vivono a Siena di sostenere la manifestazione mondiale del 15 marzo (alle 10 partenza Corteo da La Lizza e dalle 11 in Piazza del Campo ci saremo e saremo tanti) dei giovani dei movimenti “Fridays For Future”  per la lotta contro i cambiamenti climatici. Ricordiamo anche che la sera, alle 20.30, nell’Area Verde Camollia 85, all’interno del Tribunale Civile di Siena, vi sarà la proiezione di un film/documentario sul tema e un dibattito con la partecipazione della Professoressa Letizia Marsili dell’Università di Siena.

Partecipiamo tutti, dunque, e diamo una speranza al mondo.”

Paola Alberighi, Bruno Alfonsi, “Alunni delle classi 4B e 5B della scuola Primaria Peruzzi e le loro maestre Laura Michelucci, Daniela Prisco, Chiara Marziali e Ilaria D’addona”, “Amici della bicicletta Siena”, “Amnesty Siena”, Sofia Appio, “Arci Siena”, “Aresteatro”, “Associazione Culturale L’Untore”, Manlio Beligni, Roberto Beligni, Nino Bellafiore, Loriana Bettini, Francesca Bianchi, Sonia Bonamici, “CAI Club Alpino Italiano – Siena”, Angelo Capalbo, Egizia Cappellini, Giulio Carobelli, Anna Cassanelli, Andrea Celati, Alessandro Chiari, Marcella Cintorirno, “Circolo Salvador Allende Buonconvento”, “Comitato Siena 2 Cittadini attivi e Associazioni per i beni comuni”, “Cravos Siena”, Alessio Dinoi, Pietro Dinoi, Caterina Di Perri, Flavia Di Pilla, Giuliana Falaguerra, Francesco Fasano, Valentina Filippi, Angelica Finetto, Fabio Finetto, Rebecca Finetto, Carla Fiochi, Giordano Gasperoni, Marina Gennari, Bernardo Giorgi, Pier Francesco Giunta, Francesca Grandinetti, Claudio Guggiari, “Il Bersaglio – Montepulciano”, “La Tigre di carta – Montepulciano”, “Legambiente Siena”, “Link Siena”, Sauro Maestrini, Bianca Mancuso, Fulvio Mancuso, Fabio Masotti, “Medici per l’Ambiente  ISDE Siena”, “Mondomangione società cooperativa”, Paolo Menicori, Rossano Monti, Paolo Nardi, Andrea Nucci, Daniele Nucci, Valentina Nucciotti, Daniela Passeri, Domenico Prattichizzo, Salvatore Quarta, Elena Romagnolo, Simone Rossi, “SISM – Segretariato Italiano Studenti in Medicina”, Mauro Tosoni, Piero Tozzetti, Monica Ulivelli, Erick Volpi, “WWF Siena”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAsl Toscana Sud Est, sospeso lo stato di agitazione degli infermieri
Articolo successivo Lello Arena al Politeama con ”Parenti serpenti”

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Massimo Castellani (Emanuele Montomoli Sindaco): “Siena, una città aperta ai giovani”

16 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo in parte della Toscana per vento e mareggiate fino alla mattina di sabato 11 marzo

10 Marzo 2023
SIENA

Polo Civico Siena, al via la ‘Piazza delle Idee’: sabato 11 marzo il primo appuntamento

9 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

8 marzo, Giornata Internazionale della Donna: le iniziative Cgil e Spi Cgil in provincia di Siena nel mese di marzo

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.