• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

”Contro la povertà: la sfida delle politiche di inclusione in Valdelsa”

13 Marzo 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

accabi-salaconferenze”Contro la povertà: la sfida delle politiche di inclusione in Valdelsa”, è questo il titolo del convegno, organizzato dalla Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa e Società della Salute Alta Valdelsa, con il patrocinio del Comune di Poggibonsi in programma, venerdì 15 marzo presso l’Accabì a Poggibonsi, a partire dalle 9.30.

“Questo convegno – afferma Francesca Nencioni, direttore Area Servizi Territoriali della FTSA – nasce per condividere all’interno di un lavoro di rete le buone prassi attivate, ma anche le criticità riscontrate nelle politiche di inclusione, per stimolare e favorire sempre più la creazione di un welfare meno assistenzialista e più orientato ai bisogni veri di cittadini e famiglie, come lavoro, dignità e autonomia nella gestione della propria quotidianità”.

“È importante – ribadisce Luca Vigni, direttore della Società della Salute Alta Valdelsa – che la comunità nella accezione più ampia possibile sia resa partecipe dei progetti e degli interventi che sono stati, che vengono e che verranno attivati per il contrasto alla povertà, con una presa in carico completa ed accompagnamento per le situazioni di fragilità”.

“Le politiche per l’inclusione – sottolinea David Bussagli, sindaco di Poggibonsi – rappresentano un’autentica sfida per promuovere percorsi di crescita reali, individuali e collettivi. Questo significa e ha significato qualificare la rete dei servizi esistente, frutto di un impegno costante del territorio, orientandola a nuovi bisogni e a nuove emergenze. Significa investimenti, progetti, sinergie e capacità di fare rete per costruire una comunità che vuole essere e continua ad essere inclusiva”.

Apertura dei lavori affidata come di consueto alle istituzioni rappresentate dal sindaco di Poggibonsi e presidente della FTSA, David Bussagli. A seguire il saluto di Luca Vigni, direttore della Società della Salute Alta Valdelsa che aprirà le porte al convegno vero e proprio con i contributi di Andrea De Conno, Anci sul Quadro nazionale e regionale sulla povertà e prospettive; Caterina Tocchini, Regione Toscana, Settore Welfare e Sport su Il piano regionale di contrasto alla povertà e i documenti di programmazione locale; Alessandro Salvi, responsabile di settore Innovazione sociale della Regione Toscana su Percorsi socio lavorativi e di accompagnamento.

La parola passerà poi al Centro per l’Impiego sull’integrazione delle competenze e l’organizzazione dei servizi.

I lavori proseguiranno con Francesca Nencioni, che relazionerà su Il Reddito di Inclusione e il Progetto sul Fondo Povertà in Valdelsa; Giulia Rabissi, assistente sociale, invece, parlerà della figura del progect manager nella presa in carico dell’équipe integrata; Valentina Feti, direttore Area Progettazione e Sviluppo della FTSA interverrà sulla povertà alimentare e abitativa e sul nuovo progetto Progressive, per favorire i processi di inclusione sociale nel mondo del lavoro di persone disoccupate o inoccupate. Chiuderà gli interventi della mattina Valentina Sammicheli, coordinatore servizi famiglie e minori della FTSA, che porterà all’attenzione dei presenti il tema della fragilità familiare ed educativa.

I lavori riprenderanno alle ore 16 con Andrea Dilillo, direttore renerale della FTSA alle prese con la sintesi dei lavori della mattinata e la presentazione del film “Storie del domriveglia”, con la partecipazione del regista Luca Magi.

Concluderanno la giornata i tavoli di discussione con le associazioni ed il terzo settore per dare il via ad una nuova coprogettazione in Valdelsa sui temi oggetto del convegno.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”The Sign Hub project”, i sordi di raccontano a I Venerdì del Pendola
Articolo successivo Cus Siena Judo, per crescere e progredire insieme

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Nidi e infanzia, formazione zonale al via per educatori e insegnanti della Valdelsa

16 Marzo 2023
POGGIBONSI

La Valdelsa rende omaggio alle sue “Donne Fiere”

11 Marzo 2023
RADICONDOLI

Valdelsa, il venerdì la linea 120 di Autolinee Toscane si allunga fino a Radicondoli e Belforte

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.