• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Cus Siena Judo, per crescere e progredire insieme

13 Marzo 20194 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ecco che il concetto del Ji Ta kyo ei (insieme per crescere e progredire) che siamo abituati a vedere rappresentato nei dojo dove si pratica il judo sotto forma di ideogramma prende sostanza e diventa “CUS Siena Judo… e non solo“ incontro tra giovani judoka e le loro famiglie per crescere e progredire insieme.

Domenica 10 marzo la Sezione Judo di Siena occupando praticamente l’intera struttura del PalaCorsoni compresi i campetti di calcio ha organizzato una giornata diversa e sicuramente originale per stare insieme tra judoka praticando il judo e non solo.

I veri protagonisti in questa giornata speciale, i giovani (under 8, under 10 e under 12 queste le categorie nelle quali sono stati divisi), tutti coinvolti in contemporanea in diverse attività.
Così, mentre i più piccoli si confrontavano in una attività di randori sul tatami, un altro gruppo si misurava in un circuito di abilità con percorsi di crescente difficoltà nel “pallone” adiacente e, altri ancora più esperti nei campini di calcetto seguiti da maestri della sezione Judo Siena si divertivano con giochi di squadra. 

Per l’intera giornata, assistiti dal bel tempo, l’intera area del Cus dell’Acquacalda è stata un vero e proprio formicolaio di giovanissimi e genitori che si spostavano gioiosi e visibilmente soddisfatti tra le varie aree interessate alle attività.

Per i genitori ed i tecnici non impegnati a seguire gli atleti sono state organizzate quattro interessanti conferenze su tematiche inerenti allo sport e alla educazione tramite lo sport.
La dottoressa Federica Mennillo, biologa nutrizionista, che segue moltissimi atleti del Cus (e non solo) ha intrattenuto i presenti sul tema “Alimentarsi bene per rendere al meglio”, un argomento sicuramente importante e caro a tutti gli sportivi soprattutto in uno sport come il judo dove le variazioni di peso hanno una grande importanza.
Fabio Della Moglie di Napoli, direttore di Educajudo ha parlato di judo e comunicazione ed ha presentato il progetto “Educajudo”, che ha come obiettivo quello di favorire la conoscenza la diffusione e promozione dei valori del judo con particolare attenzione e riferimento al mondo dei bambini, dei bisogni speciali, delle disabilità. Un progetto importante per la cui realizzazione è fondamentale il coinvolgimento oltre che dei ragazzi e delle famiglie, delle scuole, per portare avanti un percorso di crescita sotto il profilo relazionale e morale pari a quello fisico. Un intervento, quello di Della Moglie molto apprezzato e che ha suscitato molte curiosità e domande dei presenti anche oltre la conferenza.
Il pomeriggio poi, Francesco Usai presidente del Comitato regionale Fijlkam, ha presentato il libro di Giuseppe Galasso “Storia di una cintura che vuole cambiare colore”. Anche questa l’occasione per parlare di etica e valori nella disciplina del judo, il motivo dominante che accompagna la trama del libro con i disegni di Yuri Ferretti e le simpaticissime illustrazioni di Silver e del suo Lupo Alberto.
Infine, altro tema importante “Il judo come corretto sviluppo degli schemi motori in età giovanile” presentato dal dottor Joshua Luster, chiropratico e medico dello sport, anch’esso uno specialista che segue gli atleti della sezione Judo Cus Siena e con alle spalle una importantissima esperienza quale quella di assistente alla Federazione Italiana Canottaggio.

Una giornata quindi ricca, ricca di emozioni, di sorrisi e buonumore, di utili informazioni ma fatta anche di sudore e impegno dei giovani judoka che come sempre, quando salgono su un tatami sanno che devono dare il meglio di se anche se non sono in gara. Vincitori? Nessuno, anzi tutti ovvero lo sport.

Grazie a questa splendida iniziativa, ideata e fortemente voluta dai maestro Simone Cresti, Bruno Nibbi e Gianni Colombini che speriamo possa diventare per il futuro un appuntamento annuale di inizio primavera, tutto il Cus Siena Judo è salito sul gradino più alto di un immaginario podio conquistando il primo posto  per l’ottima riuscita di questo momento di vera aggregazione tra corpo e cuore per crescere e progredire insieme.

cussienaJudo-simonemuzzi-genovaA completamento della magnifica giornata, i risultati di Simone Muzzi, che al Gran Prix di Genova sale sul secondo gradino del podio negli Under 21. Un percorso di quattro vittorie e una solo sconfitta in finale con piemontese Matteo Armao, maturata solo allo scadere del tempo e che ha messo i giudici in condizioni di verificare la validità del punto solo al “care system”. Altra ottima prestazione quella di Andrea Ferretti che, nell’European CUP di Uster (svizzera) guadagna un ottimo settimo posto.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Contro la povertà: la sfida delle politiche di inclusione in Valdelsa”
Articolo successivo Pattinaggio Corsa trionfa a Piombino

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel

22 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.