nella collana Presenti Passati e intitolato “Lettere a una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi”.
“Aristarco in questo libro ricostruisce in modo molto chiaro cosa è stato il fascismo in Italia, come si è affermato, come si è consolidato, a quali conseguenze ha portato. Delinea un profilo biografico di Benito Mussolini, parla dei suoi principi, della sua strategia per ottenere il consenso, della sua lotta feroce agli oppositori.
Esistono antidoti al fascismo di ritorno? L’autore ne cita quattro alla portata di tutti: leggere, informarsi, studiare e viaggiare. Con questo libro Einaudi ragazzi inaugura una nuova collana Presenti passati.
L’incontro sarà l’occasione per ritrovare un amico della nostra libreria e autore prezioso.”
ULTIME NOTIZIE
- Poggibonsi, asfaltatura in corso nel tratto Chianti-Marmolada di viale Marconi
- Nicoletta Fabio incontra il sindaco di Venezia Brugnaro
- DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta
- Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via dei Termini
- Siena CEC 2023, VII edizione dell’evento dedicato alla circolazione extracorporea
- Siena, bollettino della viabilità
- Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
- Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
- Farmacie di turno a Siena e provincia
- L’oroscopo di oggi
giovedì, 23 Marzo 2023