nella collana Presenti Passati e intitolato “Lettere a una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi”.
“Aristarco in questo libro ricostruisce in modo molto chiaro cosa è stato il fascismo in Italia, come si è affermato, come si è consolidato, a quali conseguenze ha portato. Delinea un profilo biografico di Benito Mussolini, parla dei suoi principi, della sua strategia per ottenere il consenso, della sua lotta feroce agli oppositori.
Esistono antidoti al fascismo di ritorno? L’autore ne cita quattro alla portata di tutti: leggere, informarsi, studiare e viaggiare. Con questo libro Einaudi ragazzi inaugura una nuova collana Presenti passati.
L’incontro sarà l’occasione per ritrovare un amico della nostra libreria e autore prezioso.”
ULTIME NOTIZIE
- Bacco sportivo 2023: ecco tutti i premiati a San Gusmè
- “Aperti per Voi sotto le Stelle”: a Siena alla scoperta della chiesa di San Raimondo al Refugio
- Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
- Fratelli d’Italia Sarteano: “Funzioni di vicesegretario ad alto dirigente, spreco di denaro pubblico”
- Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
- Due donne trovate su auto rubata: denunciate dai Carabinieri
- Siena: scatta l’orario estivo dei servizi bus
- Coldiretti Siena, forte preoccupazione per i cambiamenti climatici
- L’Aous aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure
- I Mare Bus Tiemme da Siena, Poggibonsi, Chianciano Terme
venerdì, 9 Giugno 2023