• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Amministrative Poggibonsi: ”La comunità che vorrei”, prosegue la fase di costruzione del programma di David Bussagli

6 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

davidbussagli-primopiano650Domani, giovedì 7 marzo, tornano a riunirsi i tavoli tematici con cui ha preso il via “Vivacit(t)à, la comunità che vorrei”, il percorso partecipato per scrivere il programma di governo di Poggibonsi per i prossimi cinque anni. L’appuntamento è alle 21 presso la sala La Ginestra dove si è svolto il primo incontro. “Un incontro largamente partecipato e in cui i tanti intervenuti hanno prodotto una valanga di idee, spunti e aspettative sulla Poggibonsi del futuro – dice il candidato a sindaco David Bussagli – Sui contributi raccolti è già stato fatto un importante lavoro di approfondimento e affinamento, grazie ai moderatori, e adesso c’è bisogno di tornare a confrontarsi su quanto prodotto per portare le idee ad un ulteriore livello di definizione”.

Prosegue dunque il percorso avviato il 16 marzo che ha visto gli intervenuti lavorare suddivisi in tavoli tematici dedicati a quattro linee guida: ‘la comunità che protegge’, ‘la comunità  che crea’, ‘la comunità che lavora’ e ‘la comunità che progetta’. Ai quattro tavoli inizialmente previsti se ne è dovuto aggiungere, vista la grande partecipazione, uno ulteriore. Per ogni tavolo il moderatore ha guidato i lavori raccogliendo idee e contributi che poi sono stati discussi. Nei giorni seguenti gli spunti raccolti sono stati approfonditi e affinati e su questo si torna al confronto in un percorso che evolverà verso gli incontri di restituzione.

“Portiamo le idee nel futuro e passo dopo passo – ribadisce il candidato Bussagli – procediamo nella costruzione del programma e della Poggibonsi che sarà con la definizione di vere e proprie azioni per la nostra città. Alla base un processo partecipativo, un patrimonio enorme di idee e di disponibilità. Tutti X Tutti è soprattutto questo, il contributo di ognuno di noi alla crescita della nostra comunità. Torno dunque ad invitare ai tavoli tutti coloro che hanno partecipato al primo appuntamento ma anche chi non ha potuto esserci e ha voglia invece di dare il proprio contributo di idee e riflessioni per Poggibonsi”.

E mentre prosegue la fase programmatica degli incontri partecipativi, va avanti anche la campagna d’ascolto con cittadini, gruppi di persone e associazioni.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusi, la Variante generale pubblicata nel BURT: 60 giorni per presentare osservazioni
Articolo successivo ”Perchè 8 Marzo”: la CGIL distribuirà del materiale informativo alle studentesse universitarie senesi

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Viale Bracci, prosegue a Siena il cantiere di riqualificazione dei marciapiedi e del verde pubblico

17 Marzo 2023
SIENA

Due anni di Spazio DirSI: da un progetto di rete alla costruzione di un’alleanza

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Nottola, conclusi i lavori della fase 2 del nuovo Pronto soccorso

10 Marzo 2023
POGGIBONSI

Caro energia, disciplinare per i ristori alle associazioni che gestiscono impianti sportivi comunali di Poggibonsi

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.