Un mezzo ha impedito il transito in entrambe le direzioni nei pressi del bivio di Orgia, bloccando di conseguenza anche le operazioni di sgombero neve e spargimento sale nonché l’intervento dei mezzi di soccorso dei Vigili del Fuoco per la rimozione del veicolo stesso che hanno ricevuto l’aiuto dei Carabinieri di Monticiano e Murlo per superare le auto incolonnate.
Traffico bloccato sempre per mezzi intraversati anche in prossimità dello svincolo di Iesa in direzione Siena. Sul posto è intervenuto anche personale Anas e Polizia Stradale.
La situazione si è normalizzata attorno alle 22 quando la circolazione è tornata abbastanza agevole in entrambi i sensi di marcia con l’Anas che ha potuto effettuare la pulitura della strada e lo spargimento di sale.
Tanti gli altri disagi in provincia di Siena.
La circolazione stradale è rimasta bloccata tra la Colonna di Montarrenti e Chiusdino sulla Sp73. Erano presenti mezzi intraversati che hanno reso difficile il passaggio degli spazzaneve.
Situazione critica a Radda in Chianti dove si viaggia solo con le catene.
Anche nel territorio del comune di Radicofani due autocarri intraversati a causa del ghiaccio sulla Sp478 al km23+500 e al km 27. I Vigili del Fuoco sono intervenuti unitamente ai Carabinieri di Abbadia San Salvatore.
Un altro tir si è intraversato sulla Sp73 tra Costafabbri e Costalpino.
La Cassia invece è rimasta percorribile anche in montagna mentre per le zone Valdichiana e Valdelsa non sono segnalati particolari problemi.
In città numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco soprattutto nella zona ospedaliera, con ingorghi dovuti alla circolazione stradale a causa di alcuni alberi e rami caduti sulle strade. Risolta la circolazione in tangenziale.
Ad Orgia i Vigili del Fuoco hanno soccorso una persona, rimasta illesa, bloccata in macchina per la caduta di una pianta su una strada di campagna.
In supporto al personale di Siena è in arrivo anche personale dei Vigili del Fuoco anche dal Comando di Arezzo, per rimozione piante e rami.