• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Volontariato: insediato il nuovo Comitato di partecipazione dell’Aou Senese
  • Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Consiglio regionale: aula convocata il 29 e 30 gennaio

28 Gennaio 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

consiglioregionale-aula2018Il Consiglio regionale torna a riunirsi martedì 29 gennaio, alle 15.30 e mercoledì 30 in seduta antimeridiana (9.30). All’ordine del giorno di martedì la proposta di regolamento interno, d’iniziativa dell’Ufficio di presidenza, per l’Archivio storico del Consiglio regionale.

Quindi la comunicazione della Giunta in merito all’erosione costiera in Toscana seguita dall’Informativa sul documento preliminare “Piano regionale per la pesca nelle acque interne”, collegata a un ordine del giorno presentato dalla Lega.

Al voto quindi le “Disposizioni sulla geotermia”, la proposta di legge licenziata con parere favorevole dalla commissione Ambiente, e le “Diposizioni in merito al coordinamento tra l’attività di sfruttamento della geotermia e l’individuazione nel Piano Energetico Regionale delle aree non idonee e disposizioni in merito al rilascio delle concessioni”, accompagnate dal parere negativo della Commissione consiliare.

L’aula è poi chiamata alla deliberazione sul bilancio di esercizio 2017 dell’Ente parco regionale delle Alpi Apuane e alla delibera di ratifica dell’Accordo di pianificazione dello scorso dicembre tra Regione e Comune di Campi Bisenzio, per la formazione della Variante al Piano Strutturale ai fini del recepimento dei contenuti del Pit per il territorio del Parco Agricolo della Piana.

Tra i temi oggetto di interrogazione a risposta immediata l’inchiesta sui presunti concorsi truccati alla Facoltà di Medicina dell’AUO di Careggi (Jacopo Alberti, portavoce dell’opposizione); il dibattito pubblico sul progetto “Nuovo ponte sul fiume Arno e i relativi collegamenti viari tra lo svincolo della FI-PI-LI a Lastra a Signa e la località Indicatore a Signa” (Gabriele Bianchi e Giacomo Giannarelli, M5S); “la campagna a pagamento di Toscana Aeroporti S.p.A. contro rappresentanti eletti dai cittadini” (Tommaso Fattori e Paolo Sarti, Sì-Toscana a Sinistra); l’attuazione di specifiche disposizioni (art. 9 bis l.r. 51/2013) delle norme per la protezione e bonifica dell’ambiente dai pericoli derivanti dall’amianto e promozione del risparmio energetico, della bioedilizia e delle energie alternative (Monica Pecori, gruppo Misto); “I ritardi sui contributi per i disabili gravi da parte di Asl Toscana-Nord Ovest” (Elisa Montemagni, Lega); “la mancata installazione di ‘giochi inclusivi’ presso l’area attrezzata realizzata presso la Terrazza Mascagni a Livorno” (Francesco Gazzetti, Pd); le apparecchiature di chirurgia robotica a disposizione delle aziende sanitarie e ospedaliere universitarie della Toscana, il loro impiego e i loro costi di acquisizione, manutenzione e finanziamento (Paolo Bambagioni, Pd);  l’inserimento dell’attività di pilates “fra le discipline riferibili al benessere, bionaturali e ad espressioni filosofiche dell’individuo che comportino attività motorie” (Stefano Baccelli, Pd e Serena Spinelli, Art.1-Mdp).







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAll’Università di Siena i massimi esperti a livello mondiale della malattia rara alcaptonuria
Next Article Appalti Toscana: patto tra Regione, imprese e sindacati

RACCOMANDATI PER TE

Codice giallo per temporale in Toscana
TOSCANA

Pioggia e temporali, codice giallo in parte della Toscana

20 Settembre 2023
Interno bus
TOSCANA

Tpl, sciopero di 24 ore in Toscana lunedì 18 settembre

15 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
TOSCANA

Appalti pubblici in Toscana, andamento da record

13 Settembre 2023
Stefano Scaramelli
TOSCANA

Consiglio regionale Toscana, Scaramelli rieletto vicepresidente

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Stemma Comune di Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia

23 Settembre 2023
Simbolo di Per Siena
POLITICA

Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”

23 Settembre 2023
Il palazzo comunale di Rapolano terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023

23 Settembre 2023
CONTRADA IMPERIALE DELLA GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

23 Settembre 2023
Comitato di partecipazione dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Volontariato: insediato il nuovo Comitato di partecipazione dell’Aou Senese

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.