Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa
  • La Commissione consiliare sanità di Siena incontra Aous e Asl Tse
  • “Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare”, a Montepulciano un progetto contro il cyberbullismo
  • Inclusività nelle scuole dell’infanzia, convegno al Santa Maria della Scala
  • A1 Milano-Napoli: chiusura per una notte della stazione Firenze Impruneta
  • Pinacoteca di Siena, una settimana ricca di eventi
  • Torna per tutto il mese di dicembre Cantine Aperte a Natale
  • Franci e Aioncino, due locande a Montalcino per Girogustando
  • Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via Piccolomini
  • Sciopero sanità del 5 dicembre, possibili variazioni alle attività dell’Asl Tse
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 4 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Tre nuovi mezzi all’avanguardia per il Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud

23 Gennaio 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La presentazione delle nuove macchine alla stampa, si è svolta questa mattina all’Idrovora di Barbaruta, una delle sedi operative del Consorzio.

Si tratta di un escavatore Komatsu 215 Hybrid, di una Terna Komatsu WB93R-8 e di un decespugliatore semovente radiocomandato Energreen. Per quanto riguarda l’escavatore, la differenza rispetto ai mezzi precedenti si vede e si sente. Minori consumi, minori emissioni in atmosfera, simile per prestazioni ai top di gamma, ma col vantaggio appunto di un risparmio sui consumi di carburante che può arrivare fino al 50% e un abbattimento netto delle emissioni fino anche al 70%, possibile grazie alle nuove tecnologie delle quali la macchina è dotata e che la rendono anche estremamente silenziosa. Il che farà sì che il nuovo escavatore ibrido possa essere utilizzato su tutto il reticolo idraulico, dalla provincia di Grosseto sino a quella di Siena, anche in aree sensibili, come all’interno di parchi ed aree SIC.La Terna invece, è appena stata lanciata sul mercato, sempre da Komatsu, azienda leader del settore. Primo modello di una nuova gamma conforme ai regolamenti in materia di emissioni EU Stage IV, la WB93R-8 ha un peso operativo di 8.130 kg e un motore Komatsu SAA4D99E-1 EU Stage IV migliorato con più potenza (75 kW /102 HP lordi), minore consumo di carburante, senza calo di prestazioni né di produttività. Una ventola a giunto viscoso contribuisce a ottenere un risparmio di carburante riducendo il carico del motore quando non serve il massimo raffreddamento.
Infine il Robogreen, ovvero il decespugliatore radiocomandato, utile per accedere in zone impervie o con poco spazio di manovra, o che presentino criticità per gli operatori e quindi anche molto funzionale sotto l’aspetto della sicurezza per gli stessi tecnici che potranno manovrarlo a distanza con ottimi risultati. Macchina dalle dimensione contenute e quindi facilmente trasportabile, sarà impiegata su tutto il reticolo idraulico.

“Siamo contenti di queste scelte – commenta, Fabio Bellacchi, presidente del Consorzio – perché guardiamo al futuro pensando al presente. Con un occhio alle spese che poi si riflettono sempre anche sul contributo di bonifica e con un altro rivolto all’ambiente, del quale ci sentiamo spesso i custodi, nel nostro quotidiano impegno contro il rischio idrogeologico”.

L’aumento del parco macchine del Consorzio 6 Toscana Sud, fa sì che un numero sempre maggiore di interventi possano essere svolti in maniera diretta dall’ente consortile. Aspetto non di poco conto, perché consente di ridurre le spese e mantenere quindi, quasi invariato l’importo richiesto annualmente ai propri contribuenti.
 
Nell’occasione il presidente Bellacchi ha anche confermato che le prossime elezioni consortili si svolgeranno nella prima settimana dell’aprile prossimo. Per questo, tutte le informazioni necessarie sono contenute nel sito: www.bonificalvoto.toscana.it.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleOpen day al liceo classico ”Piccolomini”
Next Article Accordo GSK Vaccines, FILCTEM CGIL: ”Basi solide per evitare un continuo ricambio del personale”






RACCOMANDATI PER TE

Consegna bollini rosa all'Aou Senese, Letizia Bracci
SALUTE e BENESSERE

Fondazione Onda conferma i tre bollini rosa per l’Aou Senese

30 Novembre 2023
Gli studenti di ITS Energia e Ambiente partecipanti allo stage di Sei Toscana
AMBIENTE ed ENERGIA

Sei Toscana insieme a ITS Energia Ambiente per formare figure professionali della green economy

30 Novembre 2023
Raccolta olive
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Raccolta delle olive a macchia di leopardo nel sud Toscana: gli effetti del cambiamento climatico

13 Novembre 2023
Videosorveglianza Sei Toscana
AMBIENTE ed ENERGIA

Rifiuti, Sei Toscana a fianco dei Comuni per il controllo del territorio

4 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Chiara Costagli
ALTRE DI SPORT

Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa

3 Dicembre 2023
Incontro Commissione consiliare sanità di Siena con Aous e Asl Tse
SALUTE e BENESSERE

La Commissione consiliare sanità di Siena incontra Aous e Asl Tse

3 Dicembre 2023
Cyberbullismo, gruppo di ragazzi
MONTEPULCIANO

“Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare”, a Montepulciano un progetto contro il cyberbullismo

3 Dicembre 2023
Sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala di Siena
SIENA

Inclusività nelle scuole dell’infanzia, convegno al Santa Maria della Scala

3 Dicembre 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusura per una notte della stazione Firenze Impruneta

3 Dicembre 2023
Salone del Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla a Siena
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, una settimana ricca di eventi

3 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.