Nato a Grosseto l’8 aprile 1960, Andrea Notari ha iniziato a fotografare grazie alla pazienza del padre che con una vecchia Rolleiflex SL 35 provava ad avvicinarlo alla fotografia. Ha sempre fotografato flora e fauna avendo tra l’altro la possibilità di accedere al Parco della Maremma e quindi il suo genere fotografico lo indirizza a tutto quello che è naturalistico, dalla macrofotografia agli insetti, alla paesaggistica fino alla fotografia all’avifauna, non disdegnando comunque ogni altro genere fotografico come ad esempio lo street. Ha conseguito successivamente il Diploma di Fotografo Professionista dalla Scuola di Fotografia di Milano e ha partecipato a vari concorsi nazionali e locali. Alcune sue foto sono state pubblicate in un libro sul Parco della Maremma e sul mensile “Jonathan” del compianto Ambrogio Fogar. Ultimamente ha pubblicato con l’ausilio di alcune foto di sua figlia un piccolo libro dal titolo “Pazzia e Solitudine” narrante la vita negli ex Ospedali Psichiatrici di Volterra e Siena.
Con le poche foto di questa mostra ha cercato di cogliere momenti di gioia ed espressioni particolari nei volti delle persone dopo la vittoria in quello che per ogni Senese, per due volte l’anno, rappresenta motivo di vita, il Palio.
Inaugurazione della mostra: sabato 19 gennaio, ore 17.00 in Saletta eventi di Sala Rosa Agorà.
Durata dell’esposizione: 19 gennaio – 24 febbraio 2019.
Ingresso libero.
Per Info:
Sala Rosa, Università degli Studi di Siena
piazzetta Silvio Gigli,1 – 53100 Siena
tel. 0577 235419