• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

All’open day il Bandini presenta i percorsi didattici ”La Via Francigena dentro Siena”

16 Gennaio 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bandini-viafrancigena2019Piani didattici esclusivi per insegnare la storia della città camminando tra le sue vie e visitando piazze e monumenti. E’ il progetto “La via Francigena dentro Siena” promosso dall’Istituto Scolastico “Sallustio Bandini” e rivolto agli studenti che frequentano l’indirizzo “Turistico Europeo”. Una didattica innovativa con lezioni di storia attiva sul territorio per coloro che immaginano il loro futuro lavorativo in ambito turistico. E questa è solo una delle tante scelte che l’Istituto Bandini offre agli studenti di scuola secondaria di primo grado che proprio in questi giorni sono alle prese con la scelta della scuola superiore. Per l’occasione venerdì 18 gennaio la scuola aprirà le sue porte proprio per far conoscere i suoi ambienti e la sua didattica (dalle ore 16).

La via Francigena dentro Siena – Il progetto è rivolto agli studenti del biennio che studiano e visitano la città attraverso la strada ed i suoi dintorni, toccano le pietre della storia e lo fanno non solo in italiano, ma anche in inglese e francese tramite l’ausilio di testi della casa editrice senese Betti s.r.l. e, a breve, anche in spagnolo con docenti madrelingua. Non solo. L’indirizzo “Turistico Europeo” si occupa di sostenibilità in modo ampio e approfondito comprendendo perciò il settore turistico nella considerazione primaria dell’ambiente, studiando gli atteggiamenti favorevoli allo sviluppo del turismo responsabile e agevolando un atteggiamento rispettoso della cultura locale adatto a garantire anche il benessere della popolazione. Il Turistico Europeo ha corsi attivi post-diploma per accompagnatore turistico, guida turistica e ambientale che consentono di approfondire le materie turistiche anche dopo l’esame di maturità permettendo agli studenti di ottenere certificazioni idonee alla professione.

Open Day – Venerdì 18 gennaio, a partire dalle ore 16, sono in programma lezioni e laboratori aperti con i ragazzi e i genitori che potranno visitare l’istituto e assistere liberamente alle attività didattiche del venerdì pomeriggio seguendo i percorsi predisposti. Alle 17, al termine delle lezioni i ragazzi usciranno dall’istituto. Mentre dalle 17,15 in Aula Magna il dirigente scolastico, Alfredo Stefanelli e i rappresentanti degli studenti incontreranno le famiglie con la proiezione di un video di presentazione della scuola. Dalle 17.45 i docenti dei singoli indirizzi incontreranno le famiglie per approfondimenti, chiarimenti e la visita dei laboratori. Saranno presenti per l’indirizzo Turistico europeo i professori Triglia, Santucci e Garcia, Tommasi e Travaglini; per l’economico sportivo i professori Rivetti,Ceccarelli e Penta; per l’Amministrativo, finanza e marketing i profesori Vitolo, Guagnano e Perugini; per l’indirizzo Costruzioni, ambiente e territorio i professori Cappuzzo, Fasano, Pace; per Grafica e comunicazione i professori Lorenzoni, Crisci, Righeschi e per l’accoglienza e l’inclusione il professor Rizzuti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAcquaviva, riparte il festival del teatro amatoriale con ”La cena dei cretini”
Articolo successivo Brazilian jiu jitsu Mens Sana fa il pieno in Basilicata

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023
SIENA

Anna Ferretti presenta il simbolo: “L’acqua come metafora di rinascita di Siena”

11 Marzo 2023
POLITICA

Associazione Centro Storico Siena, Bruno Valentini presenta interrogazione al Consiglio comunale

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali

24 Marzo 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

24 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

24 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.