• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
  • San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi
  • Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio
  • Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Gruppo Consiliare PD Siena: ”Sprar, una discussione poco chiara per un segnale poco bello”

27 Dicembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

consigliocomunale12072018_ALE“Nell’ultimo consiglio comunale prima di Natale abbiamo assistito ad una discussione quanto meno poco chiara sulla mozione presentata dai Gruppi consiliari di Maggioranza della Lega, Voltiamo Pagina e Fratelli d’Italia, per l’uscita del Comune di Siena dal progetto Sprar.” Così l’inizio di un intervento del Gruppo consiliare PD al Comune di Siena.

“Dal momento che il decreto legge su immigrazione e sicurezza pubblica, che ridefinisce i destinatari dei progetti Sprar, non ha ancora i regolamenti attuativi, che comunque regimeranno anche le progettualità in corso, il Gruppo PD aveva presentato un ordine del giorno che proponeva una doverosa fase di studio e di approfondimento sulla questione.

Si richiamava lo spirito e il senso dell’accoglienza, sentimento identitario nella storia della nostra Città, che deve sempre accompagnarsi alla sicurezza sociale della convivenza ed al suo quotidiano arricchimento attraverso l’integrazione delle differenze; che, quindi, ha il dovere di un pensiero “lungo”, per progettare oltre il breve e medio termine.

Oltretutto, l’assessora al Sociale del nostro Comune, Francesca Appolloni, rispondendo lo scorso settembre a ben due interrogazioni, una di Claudio Cerretani (In Campo), ed una di Pietro Staderini (Sena Civitas–Mcs/Spqs) e Laura Sabatini (Gruppo Misto), aveva affermato che “appare non eludibile passare al progetto SPRAR, tanto che anche l’Assemblea dei soci della Società della Salute ha votato all’unanimità di aderirvi”; precisando altresì che si tratta di progetti che  tendono a dare un minimo di dignità ai richiedenti asilo e rifugiati. Oltretutto, la stessa Assessora anche poco prima aveva risposto ad una nuova e precisa interrogazione del Consigliere  Paolo Benini, proprio sugli effetti del nuovo decreto sicurezza riguardo agli Sprar, ed in quella sede l’Amministrazione aveva confermato che nel momento si dovevano aspettare i decreti delegati per verificare i progetti in itinere e il nuovo ruolo degli Sprar.

Invece, la discussione della Maggioranza è stata inesorabile, tranciando gli accordi con la Società della salute, con la Prefettura ed i Comuni dell’area senese, assumendo un giudizio  altrettanto tranciante e negativo anche sul modello diffuso toscano, con un ‘impropria generalizzazione.

Quindi, una discussione poco chiara: da una parte, la fretta “di recidere” della Maggioranza e dall’altra la prudenza dell’Amministrazione, con il risultato di lasciare una strada senza nemmeno porsi l’interrogativo di quale via nuova sia da percorrere, senza approfondire. Su un tema, quello dell’accoglienza, che fa parte della realtà del nostro vivere. Ed era l’ultimo consiglio prima di Natale.

Le minoranze consiliari hanno naturalmente espresso decisa contrarietà sul punto, convinte che Siena non deve pensare di essere troppo piccola per fare la differenza, perché, quando vuole, è capace di studiare le soluzioni, e non di accontentarsi di prenderle per partito preso”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBabbo Natale in biblioteca, emozione e divertimento per bambini e bambine a Poggibonsi
Articolo successivo Il Valdichiana Outlet Village ora è cardio-protetto – FOTO – VIDEO

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
SIENA

La Provincia approva una variazione di bilancio per nuove opere pubbliche su tutto il territorio

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.