• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici
  • Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena
  • Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati
  • Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online
  • Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha
  • “Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani
  • Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena Free Siena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena Free Siena Free
SIENA

Conclusi i lavori per ripristinare muro e colonna in via Sant’Agata

27 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

santagata-lavoriparcheggi-panoramaSi sono conclusi nei giorni scorsi i lavori per la ricostruzione di parte del muro e della colonna davanti alla mensa universitaria in via Sant’Agata rimasti danneggiati anni fa, probabilmente da un camion in manovra anche se non è mai stata ricostruita esattamente la dinamica del sinistro.

Il Comune di Siena ha deciso di intervenire per ripristinare i manufatti affidando il compito alla sua società partecipata Siena Parcheggi che è intervenuta con risorse proprie.

Circa un anno fa era stata aggiudicata la gara per la progettazione dell’opera. Dopo una lunga concertazione con la Sovrintendenza, Sei Toscana e Dsu (diritto allo studio). Nell’area, infatti, coesistono molte funzioni diverse ed andavano individuate le modalità e le tempistiche giuste per aprire il cantiere. A fine estate sono iniziati i lavori che si sono conclusi nei tempi previsti (entro la fine del 2018).

santagata-lavoriparcheggi-vistaLa parte del muro danneggiata e la colonna sono state ricostruite ed è stato riposizionato il cancello in ferro battuto che era presente prima del sinistro.

“Oltre al ripristino dei manufatti danneggiati – spiega il presidente di Siena Parcheggi, Alessandro Lepri – abbiamo provveduto anche alla sostituzione della rete di recinzione nella prima parte del percorso pedonale che porta agli uffici della società e al parcheggio ‘Il Campo’. Al posto della rete, in parte coperta dalla vegetazione, è stata messa in posa una balaustra  che recupera un panorama importante sulla città, rimasto nascosto per molti anni. Spostando di pochi metri le aree di sosta nella piazzetta davanti alla mensa e senza perdere posti auto, adesso è possibile godere una nuova visuale di Siena. Nei prossimi mesi presenteremo, in accordo con il Comune di Siena, proposte per un secondo step di lavori con l’intento di riqualificare l’intera area”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUna stella speciale per la Boxe Mens Sana Siena
Articolo successivo Capodanno a San Gimignano: vietati materiali pirotecnici e bottiglie di vetro

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in vicolo Arco dei Pontani

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Nottola, conclusi i lavori della fase 2 del nuovo Pronto soccorso

10 Marzo 2023
SIENA

Siena, autorimessa San Miniato: via al progetto definitivo

10 Marzo 2023
SIENA

Siena, proseguono i lavori di sistemazione di via Mameli

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

20 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

20 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.426
  • Twitter 7.783
  • Telegram 475
  • 3.610 WhatsApp
Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.