• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

A Chiusi incontro operativo in vista dell’alta velocità

17 Dicembre 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La riunione ha fatto seguito all’incontro che si svolse a Roma nell’ottobre scorso, tra il sindaco di Chiusi, l’ad di Trenitalia e l’assessore della Regione Toscana ai trasporti, durante il quale il nuovo amministratore delegato di Trenitalia (Gianfranco Battisti) aveva affermato di “essere impegnato a sviluppare un sistema integrato di offerta in grado di creare le condizioni di accessibilità allo sviluppo turistico del Paese che comprenda anche progetti come quello della stazione di Chiusi-Chianciano Terme”.

L’incontro di questa mattina è stato aperto dal sindaco di Chiusi Juri Bettollini che ha illustrato le opportunità che l’alta velocità potrebbe portare a tutto il territorio della bassa Toscana. Il vicesindaco Chiara Lanari, che ha curato il coordinamento, ha dato il via agli interventi dei dirigenti nazionali e regionali di Trenitalia presenti e ad alcuni rappresentanti delle istituzioni e professionisti in sala tra cui il consigliere regionale Stefano Scaramelli, il vicesindaco di Siena Andrea Corsi, il presidente di Federlaberghi Toscana Daniele Barbetti, il funzionario regionale del trasporto locale, il responsabile area dell’azienda Tiemme trasporti, il direttore generale delle Terme di Chianciano e ai sindaci e amministratori presenti delle Terre di Siena e del Trasimeno oltre che ai tour operator del territorio. Presenti in sala anche rappresentanti della Provincia di Siena, delle associazioni di categoria e dei consorzi termali toscani e umbri.

“Quello di questa mattina – sottolinea il sindaco Juri Bettollini – è stato un incontro operativo molto importante nel quale tutto il territorio si è confrontato e messo a disposizione come un unico soggetto. Nei prossimi mesi lavoreremo affinché tutte le energie sia del territorio toscano sia di quello umbro convoglino in un progetto territoriale. Ringraziamo tutti coloro che sono intervenuti questa mattina e che soprattutto hanno dimostrato grande entusiasmo e voglia di andare avanti insieme verso un solo obiettivo e continueranno a lavorare proprio per questo.”

Nei primi mesi del 2019 sarà attiva una campagna promozionale per una più efficace valorizzazione del territorio e per poter ottimizzare al meglio i collegamenti fra le città d’arte di tutta la Toscana, fra le quali Chiusi, già capofila e coordinatore del distretto turistico interregionale dell’Etruria meridionale e che ora sta lavorando all’attivazione del prodotto turistico omogeneo con gli altri Comuni toscani, è da sempre baricentrica nel sistema ferroviario. Chiusi-Chianciano Terme sarà così strategica per la connessione anche con la Val di Chiana, la Val d’Orcia, Siena, le terre degli Etruschi e l’Umbria.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEmma Villas, esonerato Juan Manuel Cichello
Next Article A Poggibonsi con ”Auguri di Cuore” due vignettisti del Vernacoliere per l’ultimo appuntamento di ”Sipario Aperto”

RACCOMANDATI PER TE

Monica Bocchia e Donatella Raspadori
SALUTE e BENESSERE

“Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese

5 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Sovicille, primo incontro per una progettazione partecipata sul futuro del Castello di Montarrenti

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

7 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

7 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

7 Giugno 2023
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.