“Mercoledì 5 dicembre si è costituita, in forma di gruppo organizzato aperto, agenda castellina.
I promotori ed i partecipanti si riconoscono in pochi e semplici principi:
1- Libero scambio di idee, conoscenze e proposte per migliorare la qualità della vita sociale e materiale del paese.
2- Favorire il confronto democratico, dunque il dialogo e la riflessione costruttiva, su questioni di politica locale sia comunale che di area Chianti.
3- Partecipare alla vita politica come servizio di interesse collettivo promuovendo attività culturali per la crescita sociale della comunità; in questo modo, il Gruppo intende sostenere e promuovere il riavvicinamento dei cittadini, soprattutto dei più giovani, alla politica.
4- Indipendenza da partiti e organizzazioni politiche.
5- Volontà di superare, mediante la conoscenza reciproca e la concertazione partecipata i limiti, le problematiche e le difficoltà della comunità per uno sviluppo sempre più sostenibile e partecipato.
6- Il principio nel quale ci riconosciamo è la massima libertà di espressione riconosciuta a tutti i partecipanti, sempre nel rispetto della civile convivenza e reciproca educazione.
Chiunque voglia approfondire il lavoro portato avanti dal gruppo Agenda Castellina può partecipare liberamente agli incontri il cui calendario sarà pubblicato sulla pagina FB agenda castellina”. Così una nota stampa di Agenda Castellina.
ULTIME NOTIZIE
- Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
- Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
- Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
- Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
- “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
- “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
- Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
- “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
- Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
- Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
lunedì, 20 Marzo 2023