• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Puliamo la Montagnola”, torna l’appuntamento con la tradizionale giornata del Cai
  • Coldiretti Siena: le etichette sugli insetti aiutano gli italiani a evitarli
  • Asili nido comunali di Siena, deliberate le quote di compartecipazione
  • Otorinolaringoiatria, i numeri della missione in Kenya dei medici dell’Aou Senese
  • Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini
  • Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione
  • Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Export toscano in crescita nel terzo trimestre 2018: +3,3% rispetto al 2017

14 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il dato conferma l’andamento degli ultimi anni e si attesta leggermente al di sopra del dato nazionale, pari al +2,7%. L’aggiornamento è stato pubblicato dall’Ufficio regionale di statistica sulla pagina delle statistiche flash ed è il frutto dell’elaborazione di dati Istat diffusi pochi giorni fa.

“Numeri importanti – commenta l’assessore regionale alle attività produttive Stefano Ciuoffo – che certificato e ribadiscono la bontà delle politiche condotte in questi anni per dare stimolo alle imprese toscane ad allargare i propri orizzonti ed aprirsi ai mercati internazionali. L’edizione 2018 del bando, attualmente aperto, ha già finanziato 259 progetti (che hanno coinvolto 297 imprese) e concesso un contributo di 9 milioni di euro, con altri 1,7 mln richiesti dai progetti in istruttoria. Una parte del merito va anche all’introduzione della procedura a sportello che ha permesso di accelerare in modo significativo i tempi di risposta e di concessione dei contributi. La Toscana nell’arco dell’ultimo decennio ha messo sul piatto qualcosa come 56 milioni di euro e finanziato oltre 800 progetti”. Secondo i dati pubblicati dal Sole 24 Ore a settembre, la Toscana è risultata prima in Italia per risorse stanziate a sostegno delle esportazioni nel 2017: 19,5 mln di euro (il doppio rispetto al 2016) contro i 13,6 del Trentino Alto Adige. In sostanza la Toscana ha stanziato quasi un quarto del totale italiano che, nel 2017 appunto, ammonta a 83,2 mln di euro.

In valore assoluto le esportazioni toscane nel periodo luglio-settembre sono aumentate da 8.476 a 8.756 milioni di euro; quelle italiane sono passate da 107.604 a 110.515 milioni di euro. Il peso dell’export toscano sul totale nazionale si conferma al 7,9%, come un anno fa. Facendo un confronto a livello regionale, la Toscana continua ad occupare il quinto posto nella graduatoria per volume delle esportazioni.

L’aumento del 3,3% risulta in netta controtendenza rispetto all’andamento che riguarda il Centro (-1,2%, a causa dalla decisa flessione dell’export del Lazio, -9,5%), in linea con quello del Nord (+3,1%) e inferiore a quello del Sud (+4,6%). Va però precisato che per le regioni con volumi di esportazione modesti (ad esempio Molise, Basilicata, Umbria,Valle d’Aosta) anche piccole variazioni in termini di valore assoluto comportano rilevanti variazioni percentuali.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePallamano Serie A, Ego Handball sabato al PalaEstra contro Cassano Magnano
Articolo successivo Benfapp Capo d’Orlando-ON Sharing Mens Sana: Franceschini presenta il match

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: Germania e Nord Europa guidano l’export

17 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Export senese 2022: un bilancio positivo nonostante la difficile situazione politica ed economica internazionale

16 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Centro Toscana-Umbria: centrato il piano triennale. Bilancio 2022 positivo guardando al futuro

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

“Puliamo la Montagnola”, torna l’appuntamento con la tradizionale giornata del Cai

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti Siena: le etichette sugli insetti aiutano gli italiani a evitarli

24 Marzo 2023
SIENA

Asili nido comunali di Siena, deliberate le quote di compartecipazione

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Otorinolaringoiatria, i numeri della missione in Kenya dei medici dell’Aou Senese

24 Marzo 2023
SIENA

Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini

24 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.