• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Pd Poggibonsi: Bussagli candidato unico del Pd per le amministrative di maggio

12 Dicembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

davidbussali2017“In virtù dell’ottimo lavoro svolto questa assemblea indica David Bussagli come candidato unico del Pd di Poggibonsi in vista delle prossime amministrative e si impegna a costruire il programma confrontandosi con tutta la città”.

E’ la proposta che emerge dalla lunga e articolata relazione del segretario del Pd di Poggibonsi Maurizio Pelosi che ha aperto l’assemblea del Pd cittadino di lunedì 10 dicembre. Una assemblea che si è conclusa con il voto unanime che ha sostenuto la proposta del segretario.

“Ci aspetta ora un lavoro responsabile, aperto e largamente partecipato, che veda il Pd al servizio di una comunità insieme ad altre forze politiche di centrosinistra, a tutte quelle eventuali manifestazioni civiche che potranno emergere nella città e che si riconoscano in un’idea comune e inclusiva di Poggibonsi”, ha detto Pelosi. Ne dovrà dunque nascere: “Un programma che sia frutto di proposte da sviluppare e articolare con la condivisione e il confronto con le idee, in particolare dei giovani. Un programma che vorremmo sviluppare con tutte e tutti coloro che desiderino anteporre la prospettiva di una città densa di opportunità e giustizia sociale a logiche di chiusura, personalistiche e autoreferenziali”.

David Bussagli ringraziando l’assemblea ha sottolineato come “L’impegno che ci attende è di tutti. Un impegno che parte dall’assunzione di responsabilità e non da promesse irrealizzabili. Tutto questo consapevoli della complessità del momento storico che stiamo vivendo e ascoltando la città”.

Pelosi nella relazione ha ricordato i risultati raggiunti da questa amministrazione. “Sono davvero innumerevoli le opere pubbliche già realizzate e in corso di realizzazione. Non solo, questa amministrazione ha a avuto il merito di attrarre un totale di circa 25 milioni di Euro di finanziamenti esterni per realizzare opere pubbliche sul territorio e per il territorio. Finanziamenti ottenuti con la progettualità e la partecipazione ai bandi”. Centrale la scuola. “L’attenzione dimostrata verso la scuola, i percorsi di coinvolgimento per bambini, genitori e docenti, gli investimenti messi in campo per la ristrutturazione del patrimonio esistente e per la costruzione di nuovi edifici testimoniano il senso di un impegno serio e lungimirante per l’istruzione e la formazione”. Una città inclusiva investe sul sociale e sul rafforzamento delle relazioni, in tutti i suoi ambiti. “Molto significativo – ha proseguito Pelosi – il lavoro nell’ambito della sanità e del sociale nonché la tenuta dei livelli assistenziali per famiglie e minori che si collocano ai primi posti nel panorama regionale e nazionale”.

“Siamo e vogliamo essere sempre di più – ha sottolineato Pelosi – una comunità attenta ai bisogni, aperta alle opportunità, densa di senso civico e dedita a una molteplicità di attività culturali e ricreative. Tutto questo per continuare a fare di Poggibonsi un contesto vivace, accogliente e denso di opportunità per le nuove generazioni”. Guardando al futuro in materia di sanità “Fondamentale l’ampliamento del Pronto Soccorso”.

“Poggibonsi è una comunità dove le attività imprenditoriali e commerciali continuano a contribuire al benessere e alla tutela di un patrimonio collettivo di risorse morali e di innovazione e sono capaci di guardare sempre avanti. – ha proseguito Pelosi – L’impegno deve essere costante per creare quelle condizioni migliori per sviluppare ulteriormente la città, per guardare avanti, per rispondere ai bisogni”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl 18 e 19 dicembre l’Università per Stranieri di Siena festeggia i 25 anni della certificazione CILS
Articolo successivo Parole e musica a Rapolano Terme con la presentazione del libro ”Il colore del mare”

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Italia Viva Siena sostiene Castagnini candidato sindaco civico della città

16 Marzo 2023
POLITICA

Open day Azione, incontro con il candidato a sindaco di Siena Roberto Bozzi

16 Marzo 2023
SIENA

Siena, presentato il candidato a sindaco di Azione, Roberto Bozzi

8 Marzo 2023
SIENA

Italia Viva incontra Castagnini per eventualità appoggio del candidato a sindaco di Siena

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.