• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
  • Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena
  • Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena
  • Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti
  • Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto
  • “Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena
  • “Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICOFANI

Tutti gli eventi del cartellone natalizio di Radicofani e Contignano

8 Dicembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Mercoledì 19 dicembre è previsto lo spettacolo di Natala delle scuole elementari, medie e della materna (ore 17,30) al teatro Costantini. Prima ancora, da segnalare il torneo di briscola, iniziato venerdì 7 dicembre, con altri appuntamenti fissati per il 14 al circolo Acli (a cura del Magistrato delle Contrade) e il 21 (nella sala comunale di via Garibaldi). Nella serata della vigilia di Natale (24 dicembre, ore 20,30) è prevista l’accensione delle fiaccole nelle piazze. Quindi (ore 21,30) Babbo Natale consegna i regali in piazza San Pietro (a cura della Proloco). Nella frazione di Contignano, invece, Babbo Natale arriva alle ore 18. Poi, intorno alle 20, verrà accesa una grande pira di fuoco, nella zona del Poggetto.

Nel giorno di Natale, ecco il tradizionale gioco del panforte nella sala comunale di Piazza Garibaldi, a cura della Proloco. Il 26 dicembre, nella sala della Proloco di Contignano, Alessandro Calonaci e la compagnia teatrale Mald’Estro presentano “La Mandragola” (ore 17,30). Intorno alle 21, invece, il Magistrato delle Contrade ripropone la briscola nella sala comunale di Radicofani. Giovedì 27 dicembre (dalle ore 22), musica al circolo Acli con “Charlie Lab Trio”. Il 28, a Contignano (ore 21) si svolge il gioco del panforte nella sala della proloco, mentre a Radicofani la proloco propone un altro torneo di briscola, sempre nella sala comunale.

Sabato 29 dicembre (ore 16,30), l’associazione Pyramid ha organizzato la presentazione del libro “Se tu potessi vedermi ora”, con l’autrice Carolina Orlandi (ore 16,30), al teatro comunale Costantini. In serata (ore 21) Alessandro Calonaci della Compagnia teatrale Mald’Estro è il protagonista dello spettacolo “Maledetti Toscani”, al teatro comunale Costantini. Domenica 30 dicembre ci sarà uno spettacolo di animazione per bambini (ore 20,30) a cura di “Ciccialsugo”, nella sala comunale di piazza Garibaldi. Il gioco del panforte torna (ore 21) alla proloco di Contignano come il torneo di Briscola, a Radicofani, allo stesso orario.

Giovedì 3 gennaio (ore 21) “La buona novella di Fabrizio De André”, concerto della corale Giuseppe verdi di Arcidosso e con Cartacanta, al teatro comunale Costantini. Venerdì 4 (ore 21) ancora il gioco del panforte nella sala della Proloco di Contignano e a Radicofani il torneo di briscola (ore 21, sala comunale). Sabato 5 gennaio la Befana arriva nelle case dei bambini di Contignano (ore 17), più tardi in quelle di Radicofani (ore 21). Domenica 6 gennaio (ore 18) una tombola con cesti alimentari al teatro comunale Costatini e la premiazione del concorso dei presepi delle Contrade, a cura della Proloco. A seguire, l’ultimo appuntamento con il gioco del panforte (ore 21) che il Magistrato delle Contrade organizza nella sala comunale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteL’estro ascianese sul podio delle Olimpiadi: una mostra celebra Giuseppe Cassioli autore delle medaglie
Articolo successivo Maltempo fine ottobre, entro il 14 dicembre le domande per i contributi di ”primo sostegno”

RACCOMANDATI PER TE

RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
PROVINCIALI

Veicoli bloccati dalla neve: molti gli interventi dei Vigili del Fuoco nel sud della provincia di Siena

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena

6 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
SIENA

Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”

6 Febbraio 2023
SIENA

Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo

6 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.