• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Valdichiana: arrivano dallo Stato gli aiuti per i danni provocati dal maltempo ad ottobre

8 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

unionecomunivaldichianasenese-logo300Aiuti in arrivo dalla Protezione Civile anche per i Comuni della Valdichiana Senese colpiti dalla violenta ondata di maltempo di fine ottobre.

Sette le municipalità dell’area ammesse ai fondi straordinari e cioè Chiusi, Montepulciano, Pienza, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga e Trequanda, sui cui territori la violenta perturbazione, tra lunedì 29 e martedì 30 ottobre, provocò i danni maggiori a causa della pioggia ma anche del vento.

I contributi fissati dalla Presidenza del Consiglio ammontano ad un massimo di 5.000 Euro per le abitazioni private e di 20.000 Euro per le attività economiche.

Strettissimi i tempi stabiliti per presentare le richieste: il termine scade infatti giovedì 13 dicembre e dunque il Centro Intercomunale di Protezione Civile dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese e gli uffici tecnici dei territori interessati si sono mobilitati per diffondere la notizia nella maniera più rapida e capillare possibile.

I  modelli di domanda sono disponibili sui siti web dell’Unione dei Comuni e dei singoli Enti e possono essere anche ritirati presso la sede dell’Unione, a Sarteano, o presso gli uffici tecnici dei sette Comuni. Gli stessi uffici sono a disposizione per fornire, telefonicamente, informazioni e chiarimenti.

Si ricorda che le domande devono essere indirizzate al Comune nel cui territorio si trovino l’immobile o l’attività che hanno subito danni e che deve presentare richiesta anche chi abbia già inviato segnalazioni di danni ai singoli Comuni o al Centro Intercomunale di Protezione Civile.

E’ la stesso dipartimento della Protezione Civile ad indicare le motivazione di una tempistica così serrata che vanno ricercate nella necessità di disporre entro la fine dell’anno di una stima delle risorse necessarie per applicare le prime misure di sostegno e quantificare l’importo necessario. Basti pensare, per dare un’idea della vastità dell’operazione, che l’ondata di maltempo colpì ben 11 regioni e che la stima dovrà quindi essere relativa ad un territorio superiore alla metà della superficie nazionale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMecenatismo di Contrada 2018: i risultati della quarta edizione
Articolo successivo L’estro ascianese sul podio delle Olimpiadi: una mostra celebra Giuseppe Cassioli autore delle medaglie

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via la campagna di informazione contro le truffe ai danni degli anziani

25 Gennaio 2023
PROVINCIALI

Veicoli bloccati dalla neve: molti gli interventi dei Vigili del Fuoco nel sud della provincia di Siena

23 Gennaio 2023
SIENA

Maltempo, attivato dal Comune di Siena il servizio di prevenzione ghiaccio

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.