• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Per il 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani la Giunta del Comune di Siena invita ad osservare un minuto di silenzio

7 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

documento adottato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948 a Parigi e riferimento, nel diritto internazionale consuetudinario, da oltre 70 anni per la Comunità internazionale per la tutela dei diritti dell’essere umano.

In linea con questa manifestazione, la Giunta comunale di Siena invita la cittadinanza e i dipendenti comunali ad effettuare alle ore 12 del 10 dicembre un minuto di silenzio in segno di solidarietà con tutte le persone che ancora oggi sono vittime della violazione dei diritti umani.

Infatti non bisogna dimenticare mai che milioni di persone (e almeno 1 su 4 è un minore) subiscono tutt’oggi molte e differenti forme di violazione della dignità e dei diritti e sono sottoposti alle forme più svariate di schiavitù (lavori forzati, tratta di minori e di donne, schiavitù domestica, prostituzione forzata, schiavitù sessuale, matrimoni forzati, vendita delle mogli, reclutamento di bambini in guerra).

Per questo alle scuole del territorio senese l’assessore alle Politiche giovanili e Pari opportunità Sara Pugliese, in accordo con l’assessore all’Istruzione Clio Biondi Santi, chiede di fare qualcosa in più: dedicare un’ora alla trattazione dell’argomento, illustrando agli studenti la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, la Carta che, assieme alla nostra Costituzione, riconosce i diritti fondamentali e evidenziando  come, a tutt’oggi, il rispetto dei diritti umani sia una battaglia da combattere.

“La Giunta, da parte sua, è sensibile e attiva nel rispetto dei principi della Dichiarazione – sottolinea l’assessore Pugliese -. Già l’amministrazione è fortemente impegnata in alcuni ambiti, come il contrasto della violenza sulle donne e la tutela dei diritti delle persone con disabilità. Con riferimento a quest’ultimo stiamo lavorando all’istituzione della figura del Garante per la disabilità per  recepire le istanze di chi, portatore di handicap, vive la città e per incalzare l’Amministrazione sul superamento di tutte quelle barriere che impediscono la piena mobilità di tutti, come previsto dal programma di mandato del Sindaco. Ieri, infatti, la Giunta Comunale ha approvato l’atto istitutivo di  questa figura e nei prossimi giorni si provvederà a iniziare le procedure per l’individuazione della persona che ricoprirà questo ruolo”.

“Una grande attenzione è posta, inoltre, nei confronti dei diritti del malato – evidenzia l’assessore alla Sanità Francesca Appolloni – manifestata da questa amministrazione nel rafforzamento dei rapporti con la aziende sanitarie locali ed il mondo del volontariato che opera in questo specifico ambito. Continueremo a impegnarci sul fronte dei diritti e cercheremo di ampliare il raggio di azione dell’Ente”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTennis Serie A1 maschile: il TC Sinalunga al Vomero a caccia dell’impresa dell’anno
Articolo successivo CGIL, CISL e UIL sulle ”criticità dei servizi socio sanitari nel senese”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni non dimentica, commemorazione 41° anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Euro Tersilli e Giuseppe Savastano

23 Gennaio 2023
MONTERONI D'ARBIA

41° anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Giuseppe Savastano ed Euro Tarsilli

23 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Università per Stranieri di Siena, 21 posti per il Servizio Civile Universale

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.