• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Insieme Poggibonsi: ”Soldi per via Maestra: inutili con questa viabilità e senza parcheggi”

6 Dicembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Con delibera 310 del 20 novembre la Giunta ha approvato un progetto pilota denominato Pop Up per aumentare la sicurezza del centro storico attraverso contributi per la riapertura di negozi e attività culturali e sociali di rivitalizzazione di Via Maestra.

Costo del progetto 95.000 euro di cui 50.000 a carico della Regione e 45.000 a carico del Comune.
Un progetto già criticato dal Capogruppo Simone De Santi nell’ultimo Consiglio Comunale, poiché inutile in assenza di un progetto più complesso di rilancio del centro e del commercio in generale.

“Il commercio in centro è stato soffocato da una viabilità demenziale che non consente di arrivare in via Maestra e dalla cancellazione di tutti i parcheggi. Il centro storico non rinasce pagando sei mesi di affitto a chi apre un negozio, perché se fosse conveniente aprire un negozio in centro non ci sarebbe bisogno di contribuire con i soldi pubblici ad attività private, i privati lo farebbero da soli.“ Così interviene De Santi sul tema.

Come lista civica chiediamo da anni azioni concrete per il decoro e sicurezza del centro storico e di tutto il Comune in generale (strade periferiche, frazione di Staggia ed altre frazioni).
Agevolare la riapertura dei negozi nelle nostre strade ed aumentare sicurezza e decoro sono quindi anche le nostre priorità.

I nuovi modelli di acquisto basati sui grandi centri commerciali penalizzano purtroppo i piccoli commercianti e su questo l’azione dei sindaci non può intervenire.

Nel nostro comune però, abbiamo assistito ad una serie di decisioni di questa Amministrazione che hanno invece penalizzato fortemente il commercio nel centro: riduzione dei parcheggi, spostamento di molti uffici comunali all’Accabì, viabilità disincentivante, assenza di coordinamento con lo sviluppo commerciale di Barberino.

In questi anni abbiamo assistito a rotture continue della rete idrica con allagamenti, cantieri fermi per settimane, fioriere senza fiori e mancanza di arredi. Una via centrale come via Montorsoli impraticabile per le buche e il pavimento sconnesso.

Troviamo quindi il progetto Pop Up inutile e di carattere puramente elettorale. Soldi dati ai commercianti sino ad aprile ad un mese dalle elezioni comunali di maggio. Una strana coincidenza.
Questa mancia elettorale arriva dopo anni di abbandono del centro e di interventi spot che non hanno migliorato il decoro e la sicurezza ma anzi hanno danneggiato le attività commerciali.

Un investimento finalizzato alla Sicurezza dove il Sindaco ammette di non essere stato in grado di contrastarla, scrivendo lui stesso “che tra i cittadini di Poggibonsi si rileva un senso crescente di insicurezza, determinata da vari fattori quali episodi di spaccio, atti di vandalismo, danneggiamenti a danno di beni pubblici e privati”.

Siamo lieti che finalmente il Sindaco lo ammette dopo anni che la nostra lista civica si batte per la sicurezza in città.

Valutiamo quindi questo progetto come uno spot elettorale destinato ad esaurirsi alla fine di Aprile, senza reali ricadute per i commercianti e la sicurezza. Un nuovo progetto fallimentare del nostro Sindaco che manca di un progetto organico e di lungo periodo per la sicurezza e lo sviluppo economico della città”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Scatola magica”, a Siena i dipinti fiabeschi di Stefano Mancini
Articolo successivo Le associazioni ambientaliste senesi contro i lavori del Consorzio di Bonifica

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
SIENA

Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”

27 Gennaio 2023
SIENA

Fabio Pacciani e ‘Strada per Strada’ continuano senza sosta: prossima tappa Due Ponti

17 Gennaio 2023
SIENA

Assessore Capitani: “Isola d’Arbia, zona riqualificata grazie a questa amministrazione”

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.