• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Mercato nel Campo da record: oltre 200mila visitatori in due giorni – FOTOGALLERY

2 Dicembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mercatini di natale siena piazza del campo 1 dicembre 2018 (02)Mercato nel Campo da record: sono oltre duecentomila i visitatori che hanno scelto Siena e la bellissima Piazza del Campo per vivere un weekend all’insegna della tradizione e del gusto. Il pubblico premia l’edizione 2018 della manifestazione con cui si rievoca il “mercato grande” medievale.

Un afflusso costante e continuo di turisti e senesi, che dalla mattina alla sera ha accompagnato lo svolgersi dell’evento, ha interessato gli oltre 150 banchi dove sono stati presentati prodotti della tradizione e alcune eccellenze provenienti da ogni parte d’Italia.

Un viaggio fatto di profumi, bellezza e tipicità che ha rivelato sorprese graditissime come le specialità provenienti da Bernalda, località lucana gemellata con Siena. Apprezzatissima l’area “Sorsi d’Arte” con una ricca enoteca e birroteca e grande partecipazione anche al Gioco dei Sensi, dedicato ai più piccoli. E mentre le guide senesi hanno portato i visitatori alla scoperta di itinerari tematici legati al cibo, in tanti hanno fotografato le installazioni pittoriche di spray art realizzate da Samuel Rosi.

Tra le iniziative collaterali, successo per i momenti di approfondimento dedicati al food che hanno visto Luisanna Messeri fare la spesa al mercato e poi cucinare e Gianfranco Vissani con Paolo Tizzanini tenere a battesimo a Siena in Piazza del Campo la “Confraternita della Ribollita”, che nasce per la valorizzazione del piatto toscano per eccellenza.

Obiettivo raggiunto anche per la “Cena delle Stelle” che sabato sera al Santa Maria della Scala ha visto protagonisti otto grandi chef italiani e che ha già raccolto 1500 euro da destinare al reparto di Chirurgia pediatrica dell’Ospedale Santa Maria delle Scotte di Siena. Ma l’esperienza del gusto, offerta nel Mercato nel Campo, continuerà fino al 15 dicembre nelle botteghe e nei ristoranti in provincia di Siena, che aderiranno all’iniziativa “il Mercato nel Piatto”, un progetto del programma Vetrina Toscana di Regione e Unioncamere Toscana, che quest’anno supera i confini cittadini per arrivare nelle terre di Siena e che conclude il 2018 quale Anno del Cibo.

“Sono stati due giorni di festa bellissimi e intimi. Questo nonostante la grande affluenza di visitatori che però non ha mai fatto registrare picchi critici – commenta Alberto Tirelli, assessore al turismo del Comune di Siena-. Il Mercato nel Campo è ormai un evento di rilievo nazionale che pone Siena all’attenzione di un pubblico sempre più vasto. Un successo che nasce dal lavoro di molte persone che con professionalità e passione hanno reso possibile il rinnovarsi di questo appuntamento. A loro va il ringraziamento mio e dell’Amministrazione Comunale. E adesso ci tuffiamo nel Natale: l’attenzione si sposta ai Giardini della Lizza e alla Fortezza Medicea, per un lungo periodo di emozioni tutte da vivere”.

Il Mercato nel Campo è un evento del Comune di Siena col patrocinio della Regione Toscana, realizzato in collaborazione con Confesercenti, Confcommercio, Cia, Coldiretti, Unione Agricoltori provinciale, Cna, Confartigianato, Vetrina Toscana e con il supporto organizzativo e logistico Claridea.

Info su Facebook: Siena – Mercato nel Campo Instagram: sienamercatonelcampo Youtube (“Siena Mercato nel Campo”) e Twitter (@mercatonelcampo)

{loadmodule mod_galleryview::FOTOGALLERY MERCATO NEL CAMPO 2018}
Immagini © FotoStudio Siena
www.alessiabruchifotografia.it facebook
www.fotostudiosiena.it facebook

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteManifestazione degli animalisti in piazza Amendola il 9 dicembre
Articolo successivo ”Una storia in montura. Bozzetti e costumi comunali del Corteo Storico del 1981”, inaugurata la mostra

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail per l’ambiente: raccolte oltre 550 mila bottiglie di plastica PET

16 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Speciale TEDxCollediValdElsa: non solo a Teatro, ma anche nel Metaverso

16 Marzo 2023
SIENA

Siena, Mercato del Campo il 2 e 3 dicembre

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.