• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Sociale: risorse a sostegno locazione, via libera in commissione a variazione bilancio regionale

28 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

consiglioregionale-commissionesaniata-politichesociali-scaramelliLa commissione Sanità e politiche sociali, presieduta da Stefano Scaramelli (Pd) ha dato il via libera a maggioranza (astenute le opposizioni) alla seconda variazione del Bilancio di previsione finanziario 2018-2020 e ai relativi interventi normativi. Viene proposta una riallocazione di risorse già stanziate in bilancio, per interventi già attivabili e spendibili nell’esercizio corrente per una cifra complessiva di circa 87milioni di euro, 16milioni per il 2019 e 3milioni per il 2020. Le risorse recuperate vengono destinate per la maggior parte all’accantonamento dei fondi di riserva, in particolare a integrazione del finanziamento straordinario di 5milioni per i fenomeni meteorologici di fine ottobre. Per quanto attiene alle materie di diretto interesse della commissione, si registra la destinazione di risorse al finanziamento di misure di sostegno alla locazione: un milione e mezzo di euro per integrazione dei canoni di locazione e circa 110mila euro per la prevenzione degli sfratti. C’è inoltre una integrazione di 150mila euro per combattere la povertà e il disagio sociale attraverso la redistribuzione delle eccedenze alimentari, che vanno a integrare le risorse già previste in bilancio pari a 200mila euro.

L’assessore Vincenzo Ceccarelli, che ha preso parte alla seduta di questa mattina, ha osservato, anche in risposta alle molte domande e richieste di precisazione dei commissari, che “il contributo affitti rappresenta la misura di prevenzione più efficace rispetto agli interventi sulla morosità incolpevole” e ricordato che “con questo milione e mezzo raggiungiamo la cifra erogata ai Comuni nel 2017, a fronte di trasferimenti governativi ridotti negli ultimi anni”.

“L’ultima variazione del 2018 ci soddisfa perché arrivano risposte aggiuntive sui temi sociali e vengono raccolte sollecitazioni che avevamo avanzato come Commissione – ha dichiarato il presidente Scaramelli -. Avevamo chiesto di integrare il fondo con cui si aiutano i Comuni a pagare i canoni per gli affitti, un milione e mezzo di euro in più è un elemento importante per un tema delicato come quello della casa”.

La Commissione ha iniziato, sempre nella seduta di questa mattina 28 novembre, la votazione del Testo unico sull’edilizia residenziale pubblica, che si concluderà nella giornata di domani. La decisione di rinviare la seduta di ventiquattro ore è stata presa all’unanimità dall’ufficio di presidenza della commissione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteScuole al centro, Grieco: ”Orientare i giovani grazie alla rete regionale per l’impiego”
Articolo successivo Alla Corte dei Miracoli l’electro-progressive dei Barberos

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023
TURISMO

Caos Amiata, Scaramelli annuncia interrogazione in Consiglio regionale

24 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.