• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Con la Contemporary Art Map alla scoperta degli itinerari dell’arte in Valdelsa

27 Novembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

percorsicontemoranei650vLa rete di opere diffusa in Valdelsa. Una lunga storia di creazioni e collaborazioni che ha inizio nel 1996 con il progetto Arte all’Arte, raccontata attraverso la prima mappa che guida il visitatore alla scoperta dell’arte contemporanea in Valdelsa.

Si chiama C/Arte San Gimignano – Contemporary Art Map ed è un progetto per manifestare il contatto e il legame tra i luoghi di ieri e quelli di oggi, tra la società e i propri paesi, che apre uno spiraglio su una Toscana sempre nuova per quanto conosciuta, innovativa, da esplorare ed ammirare.

La mappa realizzata da Terre di Siena Lab, sarà presentata domenica 2 dicembre alle 11.00 presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Raffaele De Grada di San Gimignano all’interno del progetto Fenice Contemporanea 2018. Subito dopo la presentazione è prevista una passeggiata del contemporaneo con interventi sullo stato di manutenzione di alcune opere e letture d’artista a cura dei Comici ritrovati. Con la C/Arte San Gimignano – Contemporary Art Map è possibile immergersi in un percorso artistico che si snoda tra i Comuni partecipanti all’iniziativa (San Gimignano, Poggibonsi, Colle di Val d’Elsa e Casole D’Elsa) e che mette in relazione Arte, Architettura e Paesaggio, partendo dalla tradizione del passato per creare nuove relazioni tra città e campagna. La mappa segnala e rende fruibili percorsi contemporanei fornendo informazioni su localizzazione delle opere di arte ambientale, artista, progetto e anno di realizzazione. I punti della Mappa corrispondono alle opere dislocate a San Gimignano e si allargano nel retro ai territori circostanti legati da vecchi progetti e da nuove strategie turistiche di Ambito Regionale. 

Quella di San Gimignano è una delle due mappe realizzate da Terre di Siena LAB nell’ambito di un progetto finanziato da Fondazione Monte dei Paschi di Siena e promosso da Comune di Poggibonsi, Comune di San Gimignano e Associazione Continua. La seconda è quella di Poggibonsi, tutti i punti segnalati creano percorsi di un’ area molto più ampia attraversata dalla Francigena e dalla Via del Sale. Tra i punti di interesse la bellissima Rocca di Staggia dove è possibile ammirare le opere di Cecco Ragni, Manuela Mancioppi, Carlo Romiti, Duccio Nacci, Francesco Bruni, Fabio Calvetti, Donatella Bagnoli e tanti altri ancora. Ai punti delle mappe corrisponde la segnaletica in loco che rimanda schede descrittive online sul sito di destinazione tramite http://www.betuscanforaday.com/artcraft/percorsi-contemporanei/. Questa mappa è l’evoluzione della prima Contemporary art map, nata dalla residenza artistica di giovani fumettisti, all’interno di Fenice Contemporanea 2014 che si è conclusa con la mostra all’Hb per i bambini e studenti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, il Consiglio comunale celebra la ”Festa della Toscana”
Articolo successivo Raccolta ”porta a porta” a Sinalunga, ottime performance: a novembre raggiunta quota 68%

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

18 Marzo 2023
POGGIBONSI

La Valdelsa rende omaggio alle sue “Donne Fiere”

11 Marzo 2023
RADICONDOLI

Valdelsa, il venerdì la linea 120 di Autolinee Toscane si allunga fino a Radicondoli e Belforte

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.