• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi: stop alle bottiglie di plastica, ci sono diciassette ‘fontanelli’ nelle scuole

26 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

susannasalvadori650-ppStop alle bottiglie di plastica nelle scuole. Sono arrivati infatti i ‘fontanelli’ nei refettori, frutto del piano di migliorie a cura del soggetto gestore del servizio, CIR food, nell’ambito del capitolato.

“Un programma che ha preso il via nel corso dell’anno passato e che gradualmente si sta completando – dice l’assessore alle politiche educative Susanna Salvadori – Vi sono stati interventi strutturali importanti che hanno portato a migliorare gli spazi legati al servizio e anche le attrezzature a disposizione. In questo caso, dopo la introduzione di piatti di ceramica e di bicchieri di vetro, un altro passo avanti che guarda anche alla sostenibilità ambientale e alle buone abitudini”.

I ‘fontanelli’presenti erogano infatti acqua microfiltrata. Sono stati installati modelli a colonna e sotto lavello a seconda delle possibilità dei singoli refettori e per un numero complessivo di diciassette, ovvero uno per ogni scuola dell’infanzia e in numero variabile (legato al numero di studenti e studentesse) alle Marmocchi, alle Calamandrei, alle Vittorio Veneto e alle Pieraccini. Dalla fine della scorsa settimana quindi non ci sono più bottiglie di plastica sulla tavola della mensa scolastica ma caraffe riempite con l’acqua dei ‘fontanelli’. Caraffe che sono state fornite sempre da CIR food che ha dotato tutti i refettori di  brocche per la somministrazione dell’acqua. La presenza di acqua in bottiglie è funzionale alla sola emergenza in caso di malfunzionamento degli impianti. Questa ultima novità segue quella che è stata introdotta alla fine dello scorso anno scolastico con l’arrivo di piatti di ceramica e bicchieri di vetro, conseguente a sua volta all’allestimento da parte del gestore di apposite zone e attrezzature per il lavaggio delle stoviglie.

Fra gli ultimi investimenti completati, anche la ristrutturazione della cucina comunale con installazione di nuove attrezzature, lavori per la dispensa e realizzazione di spogliatoi e servizi per i dipendenti. Un intervento che si aggiunge ad altri realizzati nel corso dello scorso anno scolastico, per complessivi 264mila euro, tutti a cura di CIR food e realizzati con progettazione concordata con l’Amministrazione. “Investimenti che ancora devono completarsi e che continuano ad essere accompagnati ad altre novità sul servizio per migliorarlo costantemente in tutti i suoi aspetti – chiude Salvadori – da Mensa Clic all’introduzione di nuovi menu condivisi con il Comunicato Mensa, portiamo avanti un percorso di rinnovamento costante”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUniSi, incontro con Nicola Gratteri: come la ‘Ndrangheta investe i soldi della cocaina nell’economia legale
Articolo successivo Presentato all’Università di Siena il centro di alta qualificazione scientifico tecnologica in campo biomedico

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena

6 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti

6 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.