• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

”Ottavia e le altre”, reading e riflessioni contro ogni violenza

26 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ottaviaelealtre650vMercoledì 28 novembre alle 17,30 presso Disco Shop-libreria Mondadori la scrittrice Sandra Landi presenta il suo libro “Ottavia e le altre” accompagnata alla chitarra da Guido Marzano. Una iniziativa di reading e riflessioni, insieme contro ogni violenza. “Ottavia e le altre. 30 storie di donne che hanno dovuto resistere per essere” fa parte dell’iniziativa “Punte di spillo” promossa dalla Regione Toscana. E’ organizzata dalla libreria Mondadori con il patrocinio del Comune.

“Ottavia e le altre” (editore Le Lettere). Trenta donne si svelano e rivelano storie nascoste. Molte si raccontano con il loro linguaggio e la loro cultura, altre sono raccontate, così come si raccontava una volta, senza precisazioni di cronaca, ma con quel fascino dell’oralità, fatto di corpi vicini, caldi del fiato delle parole che transitano. Tutte hanno dovuto resistere per esistere, ma troppe non ce l’hanno fatta. Hanno tutte le età, appartengono a diverse epoche e classi sociali, ma c’è un filo che le lega, un filo di perfetta democrazia: la violenza. Sono vere? Sono vere come le cronache che riempiono i giornali, cariche di una realtà che a volte supera la fantasia. Rappresentano quelle notizie “Punte di spillo” che ogni giorno sentiamo; provocano rabbia e indignazione, ma subito si spengono assorbite dalla quotidianità della vita di ciascuno.

Sandra Landi. Specialista di storie di vita, in particolare di storie di donne, ha collaborato con le maggiori case editrici nazionali. Tradotta in spagnolo e tedesco, ha unito all’impegno nella scrittura, quello politico per il movimento femminile e giovanile. Dopo una lunga carriera da dirigente scolastica nel 2006 ha assunto l’incarico di direttrice dell’Istituto regionale di ricerca educativa (IRRE) della Toscana fino al 2009. Nel 2000 ha fondato l’Associazione Culturale Griselda.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRegione e Enel insieme per la gestione delle emergenze: firmato il protocollo
Articolo successivo Più di ottomila studenti fanno ”RI-Creazione” con Sei Toscana

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.