• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Scuole, forze dell’ordine, associazioni, istituzioni. Dalla Valdelsa il no alla violenza di genere

23 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

violenzagenere2018_1Il no della comunità e l’impegno messo in campo per contrastare la violenza di genere. Si è svolta a Poggibonsi l’iniziativa promossa dal coordinamento donne SPI CGIL Poggibonsi San Gimignano e dall’AUSER solidarietà sociale, già artefici nell’anno passato della creazione dell’aiuola in piazza Matteotti per ricordare le donne vittime di violenza. Questa mattina, 23 novembre, all’Accabì, con una bella e importante partecipazione delle scuole di Poggibonsi e delle forze dell’ordine, si è rinnovato l’appuntamento di sensibilizzazione sul tema nel contesto delle iniziative per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Ad essere protagonisti dell’evento sono stati gli studenti e le studentesse delle  scuole che hanno presentato i molteplici lavori svolti, frutto di un percorso di approfondimento sul tema e su tematiche vicine.

violenzagenere2018_2L’iniziativa si è aperta con i saluti del segretario della lega SPI CGIL di Poggibonsi Gianfranco Maroni ed è proseguita con gli interventi delle amministrazioni di Poggibonsi con l’assessore alle Politiche Sociali Filomena Convertito e di San Gimignano con il sindaco Giacomo Bassi. Da parte di entrambi un ringraziamento agli organizzatori e agli insegnanti per la sensibilità dimostrata e con cui la Valdelsa conferma un impegno diffuso e che prosegue nel tempo per mettere in campo e strutturare percorsi di tutela  in grado di dare risposte concrete alla violenza di genere attraverso la rete territoriale di protezione e messa in sicurezza costruita. Un impegno portato avanti dal Centro Pari Opportunità Valdelsa e dal Centro Antiviolenza presente all’iniziativa di questa mattina con la vicepresidente dell’Associazione Donne Insieme Valdelsa Caterina Suchan.

Preziosa la partecipazione della Polizia di Stato che ha contribuito con un filmato e con la presenza del Camper della Questura di Siena nell’ambito della campagna promossa contro la violenza di genere.

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre, è una ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999. Domenica 25 novembre, raccogliendo la proposta dell’Anci e di Legautonomie, sarà esposta la bandiera a mezz’asta a Palazzo Comunale per testimoniare l’impegno contro la violenza di genere.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Cento anni: un bilancio senese”, incontro conclusivo sulla Grande guerra alla Biblioteca degli Intronati
Articolo successivo Castellina: proroga al 1° gennaio per la mostra sulla Via Sanese

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: aperte le richieste di contributo per le associazioni locali

26 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

15 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.