• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina: proroga al 1° gennaio per la mostra sulla Via Sanese

23 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

viasanese-mostra2018_1E’ stata prorogata al 1° gennaio 2019 la mostra fotografica dedicata all’antica Via Romea Sanese, che univa San Donato in Poggio a Quercegrossa attraversando Castellina in Chianti. Gli scatti sono firmati da Andrea Rontini, castellinese d’adozione, che ha curato l’allestimento nella cornice di Via delle Volte insieme alla moglie Manuela.

Sulle orme di pellegrini e camminatori medievali. L’esposizione, inaugurata lo scorso luglio, sta riscuotendo interesse da parte di cittadini e visitatori e offre l’opportunità di riscoprire l’antico itinerario che nel Medioevo collegava Firenze a Siena, attraversando il Chianti e toccando la Via Francigena, ripulito nei mesi scorsi dai volontari del Gruppo Archeologico Salingolpe, del Football Club Castellina in Chianti e di Camminando a Quercegrossa.

viasanese-mostra2018_2La difesa medievale partita da Via delle Volte con Brunelleschi. La mostra fotografica, organizzata e promossa dal Comune di Castellina in Chianti, offre anche l’occasione di percorrere e riscoprire il camminamento medievale di Via delle Volte. Qui, secondo le recenti ricerche del professor Massimo Ricci, Filippo Brunelleschi mise in pratica, per la prima volta nella storia, un dispositivo murario che potesse sostenere l’impatto delle armi a polvere da sparo. Grazie alle sue caratteristiche di percorso protetto da volte in pietra, Via delle Volte potè, così, rivoluzionare i canoni della difesa medievale cosiddetta “a piombo”. Lo stesso Massimo Ricci ha svelato negli anni scorsi anche la tecnica usata dal Brunelleschi per realizzare la cupola del Duomo di Firenze.

Il fotografo Andrea Rontini ha presentato opere in diverse parti d’Italia, in Francia, in Germania e negli Stati Uniti e molti dei suoi scatti fanno parte di collezioni private e pubbliche. Ha pubblicato come editore anche numerosi libri fotografici e ha conquistato negli anni diversi premi. Per conoscere da vicino il suo lavoro è possibile consultare il sito www.andrearontini.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteScuole, forze dell’ordine, associazioni, istituzioni. Dalla Valdelsa il no alla violenza di genere
Articolo successivo Emma Villas, coach Cichello: ”Contro Castellana Grotte vogliamo alzare ancora il livello del nostro gioco”

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023
SIENA

Servizio musei comunali, la giunta di Siena approva la proroga per tre mesi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.