• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Il progetto MAPS. Formazione e monitoraggio per l’accessibilità di musei e luoghi della cultura in Italia

20 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

AmirZuccalaProseguono I Venerdì del Pendola, il cartellone di incontri dedicati alla lingua e cultura sorda organizzato da MPDFonlus e patrocinato dall’ENS Sez. Prov.le Siena.

Venerdì 23 novembre dalle 15,30 alle 17,30 insieme a Amir Zuccalà, responsabile Ufficio studi e progetti ENS, si parlerà dell’interesse e l’impegno dell’Ente Nazionale Sordi sul tema dell’accessibilità ai luoghi dell’arte e della cultura per le persone sorde.

Negli ultimi tempi c’è grande attenzione verso i temi relativi all’accessibilità in ambito culturale con il moltiplicarsi di progetti da parte di privati, associazioni e aziende, per rendere accessibili una mostra o un museo.

Gran parte di queste iniziative, pur ammirevole ed esemplare, risulta essere scarsamente pubblicizzata e quindi difficilmente fruibile dal pubblico sordo, che ne rimane totalmente all’oscuro. In più, essendo iniziative frammentate nate dalla volontà del singolo, c’è il rischio di avere sul territorio nazionale una situazione frammentata e caratterizzata da modelli diversi da territorio a territorio.

Il progetto M.A.P.S. nasce con l’intento di colmare questo vuoto legato alla scarsa attraverso la creazione di un sito web dedicato, ma non solo. All’informazione si affianca il lavoro di sensibilizzazione e preparazione dei musei in tema di accoglienza nonché di formazione base per le persone sorde che intendono specializzarsi nella creazione di attività legate alla promozione dell’accessibilità in ambito museale.

All’incontro saranno presenti anche Consuelo Agnesi e Carlo Di Biase, professionisti nell’ambito dell’accessibilità museale coinvolti come docenti negli eventi formativi. L’incontro sarà come sempre ad ingresso libero e verrà garantito un servizio di interpretariato italiano /Lingua dei Segni italiana e si terrà presso la sede di MPDfonlus in via Tommaso Pendola, 37 a Siena.

Per informazioni info@mpdfonlus.com
Il programma completo dei Venerdì del Pendola è disponibile su www.mpdfonlus.com

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Polvere”, lo spettacolo al Teatro dei Rozzi
Articolo successivo Incubatori impresa e start up house, accreditati i soggetti per l’anno 2018

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

De Mossi e Colella: “Musei comunali di Siena, il trend è positivo”

1 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’anni

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.