• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Incubatori impresa e start up house, accreditati i soggetti per l’anno 2018

20 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’elenco è stato pubblicato sull’edizione del Burt del 14 novembre (http://www.regione.toscana.it/-/consultazio-1). Le domande ricevute per il 2018 sono in tutto 26: 23 ammesse e 3 scartate.

Incubatori d’impresa e start up house sono realtà, pubbliche e private, che accelerano e favoriscono lo sviluppo di nuove imprese mettendo loro a disposizione tutta una serie di servizi di supporto. Rappresentano il punto di contatto tra il mondo della ricerca e le aziende, promuovono la nascita di nuove iniziative imprenditoriali e le accompagnano nella fase delicata dell’avvio. Le imprese che si insediano presso realtà accreditate potranno contare su tutti i servizi immobiliari di base, di accompagnamento e tutoraggio compresi nel catalogo dei servizi avanzati e qualificati per le imprese toscane (http://www.regione.toscana.it/-/nuovo-catalogo-servizi-avanzati-e-qualificati-per-le-pmi-toscane).

Gli incubatori e le start-up house accreditati andranno a costituire una ‘Rete regionale’ che sarà promossa presso le imprese proprio per far conoscere loro la tipologia di servizi prestati e indicati nel Catalogo. La presentazione delle domande, una volta entrata a regime la procedura, potrà avvenire ogni successivo anno dal 1 giugno al 15 settembre e, sempre nello stesso arco di tempo di ogni anno successivo all’iscrizione, gli iscritti dovranno dare conferma o aggiornare i dati per poter mantenere l’accreditamento ottenuto. Inoltre, sempre entro il 15 settembre di ciascun anno, le strutture dovranno fornire l’elenco aggiornato delle imprese incubate.

“La Toscana nel 2015 – commenta l’assessore regionale alle attività produttive Stefano Ciuoffo – era la prima regione in Italia per spin off, ovvero quelle imprese nate per iniziativa di ricercatori, professori o neo laureati all’interno di progetti di ricerca accademici, ma era solo sesta per start up, capaci invece di incidere con più forza sullo sviluppo dei sistemi economici. Lo sforzo della giunta è dunque teso a farle crescere, per essere più competitivi. La Toscana vuole essere competitiva a livello internazionale non grazie alla manodopera a basso costo, ma grazie alla competenza e alla capacità di saper innovare. Con incubatori e start up house vogliamo fare questo, appunto, facilitare lo scambio di buone prassi, far attività di scouting, dare supporto a chi ha un’idea imprenditoriale”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl progetto MAPS. Formazione e monitoraggio per l’accessibilità di musei e luoghi della cultura in Italia
Articolo successivo Accademia Musicale Chigiana: prove aperte del concerto inaugurale della Micat in Vertice

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Patrizia Grieco indisponibile per il rinnovo dell’incarico di presidente

19 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Whirlpool, Michelotti (FdI): “Massima attenzione del Governo alla vicenda”

19 Gennaio 2023
VOLLEY

Superlega, grande impresa per l’Emma Villas Siena a Piacenza

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.