• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Primo consiglio provinciale per Franceschelli: dopo il giuramento le sue linee programmatiche

19 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Davanti ai consiglieri presenti Agnoletti, Fè, Bassi, Micheli, Parenti e Senesi ha prestato giuramento e hai poi presentato le sue linee programmatiche.

“Lavorerò in continuità con il precedente amministratore che ringrazio per l’ottimo lavoro svolto e per la dedizione con cui l’ha svolto, riuscendo a mantenere in piedi una Provincia che ha rischiato costantemente il dissesto, in cui l’organizzazione è stata stravolta, i tagli subiti sono stati enormi e ingiusti e le funzioni rimaste piuttosto pesanti. Ringrazio pertanto l’ex presidente Fabrizio Nepi che mi ha consegnato un ente sano e con tante potenzialità, sarà mio compito continuare il lavoro svolto e puntare a un continuo miglioramento – così ha esordito  Silvio Franceschelli, durante il suo primo consiglio provinciale.

Le linee programmatiche del mio mandato vanno in continuità con quelle del mandato precedente cercando di fare un piccolo salto di qualità, dal momento che alcune difficoltà economiche, organizzative e finanziarie sono state superate. Punteremo allo sviluppo di sinergie, alla collaborazione tra Enti, al fornire servizi adeguati e di qualità ai cittadini.

Obiettivi principali del mio mandato saranno:
– Il ruolo della Provincia: funzioni commisurate con le risorse; 
– Assistenza tecnico-amministrativa agli Enti Locali e politiche di area vasta;
– La viabilità e gli edifici scolastici: ricerca delle risorse, pianificazione, progettazione ed esecuzione in accordo con i Comuni;
– Utilizzo delle nuove tecnologie.

Mi rendo conto che non sarà un ruolo e un compito semplice. Diventa quanto mai necessario ed urgente intervenire sul piano istituzionale, organizzativo ed economico, per tornare a garantirne la piena funzionalità e dignità alle Province.

Le Province devono tornare ad essere enti in grado di erogare i servizi a rete e di ordinamento territoriale a loro affidati potendo contare su: una autonomia finanziaria tale da assicurare le risorse necessarie alla copertura delle spese per le funzioni fondamentali, organi politici pienamente riconosciuti, una organizzazione dell’ente e del personale tale da permettere la piena funzionalità della macchina amministrativa.

Bisogna prendere inoltre il lato positivo della riforma che ha assegnato alle Province il ruolo di Casa dei Comuni: la Provincia quale ente capace di raccogliere le istanze comunali, coordinandole e indirizzandole verso obiettivi condivisi e, soprattutto, capace di tradurre in scelte politiche autonome anche la sintesi di un confronto costante con gli enti di base dell’amministrazione locale. In una parola: fare sistema. Noi ci proveremo!”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteL’assessore Silvia Buzzichelli premia i vincitori del Trofeo interregionale Libertas di pattinaggio artistico
Articolo successivo Università di Siena, partnership strategica PRIMA-FAO: a Roma una giornata di riflessione sull’agroalimentare nel Mediterraneo

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“Idee e parole per la città”: l’evento dedicato ai giovani organizzato dal movimento Per Siena

8 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Una seria ed efficace politica per le abitazioni tra le nostre priorità con la costituzione di un’agenzia sociale per la casa”

6 Febbraio 2023
SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.