• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Consiglio regionale convocato il 20 e 21 novembre

19 Novembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

consiglioregionale-aula2018Il Consiglio regionale torna a riunirsi martedì 20 novembre alle 15.30 e mercoledì 21 alle 9.30. All’ordine del giorno, come primo atto, la proposta di deliberazione di iniziativa dell’Ufficio di presidenza per la variazione al Bilancio di previsione del Consiglio, dopo l’approvazione della legge sul contributo per la registrazione delle presenze dei bambini nei servizi educativi della prima infanzia.

Sono quindi in discussione tre ordini del giorno (uno della Lega e due di Sì Toscana a Sinistra), una mozione (Pd) e una proposta di risoluzione (M5S) collegati alla comunicazione della Giunta relativa al secondo rapporto sui fenomeni di criminalità organizzata e corruzione in Toscana.

Iscritta, previo esame della commissione affari istituzionali convocata martedì 20 novembre prima dell’Aula, anche la proposta di legge per l’istituzione del Comune di Barberino Tavarnelle, per fusione dei Comuni di Barberino Val d’Elsa e di Tavarnelle Val di Pesa.

Dalla seconda commissione sono all’ordine del giorno la proposta di bilancio di esercizio di Ente Terre regionali toscane per l’anno 2017 e il parere del Consiglio sulla deliberazione per l’approvazione del bilancio preventivo 2018 dell’Agenzia regionale toscana per l’impiego (Arti).

In materia di sanità, sono in agenda la legge che detta disposizioni in merito al trattamento domiciliare del paziente emofiliaco, e le Disposizioni straordinarie sulle zone distretto, in modifica della legge regionale di disciplina del Servizio sanitario regionale.

Al voto d’Aula la proposta di legge su Autosufficienza e poteri regionali, in modifica alla legge 25/1998 (norme per la gestione dei rifiuti e la bonifica dei siti inquinati); l’approvazione del bilancio di esercizio 2017 dell’Ente parco regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli, la proposta di risoluzione in merito all’aggiornamento del PAER  (piano ambientale del energetico regionale) con la definizione di aree non idonee per l’installazione di impianti di produzione di energie geotermica in Toscana. Al voto anche, previo esame della commissione ambiente convocata martedì 20 prima dell’Aula, la proposta di risoluzione su Masterplan 2014-2020 Aeroporto Vespucci di Firenze (espressione del Consiglio in merito alla variante automatica del Piano di indirizzo territoriale).

All’ordine del giorno l’informativa della Giunta sul documento preliminare “Piano regionale per la pesca nelle acque interne”.

Tra gli argomenti oggetto di interrogazioni a riposta immediata ‘Accreditamenti e convenzioni tra strutture sanitarie private e il Sistema sanitario regionale’ (Jacopo Alberti, Lega, portavoce dell’opposizione); i siti delle nuove discariche della Toscana (Giacomo Giannarelli, M5S), il ‘recente annuncio del presidente Rossi di modifica del regime intramoenia nel sistema sanitario pubblico regionale’ (Paolo Marcheschi, FdI); la riorganizzazione del servizio 118 nell’area della Ausl Toscana Nord Ovest (Monica Pecori,  gruppo misto Tpt); il sistema delle riserve naturali regionale del Padule di Fucecchio e del Lago di Sibolla (Tommaso Fattori e Paolo Sarti, Sì Toscana a Sinistra);  ‘Chiarimenti in merito alle scorte di sangue per le prestazioni dei servizi trasfusionali della Regione’ (Paolo Bambagioni, Pd).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSciopero nazionale per personale e dirigenza del SSN venerdì 23 novembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
Articolo successivo Massimiliano Rosolino all’Università di Siena per incontro su sport e promozione della salute

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
TOSCANA

Liste di attesa, Bezzini: “Per abbatterle in modo significativo servono risorse dal Governo”

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.