• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
BUONCONVENTO

Buonconvento: sicurezza stradale e inquinamento luminoso, tutti i progetti del Comune

17 Novembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ribadendo una serie di impegni presi, e mantenuti, con i cittadini. Sul fronte della sicurezza stradale sono stati installati impianti di videosorveglianza istallati (per adesso l’investimento è di 50 mila euro, ma altre telecamere sono in programma), utili non solo per la sicurezza generale ma anche per la sicurezza stradale. Numerose telecamere identificano anche le targhe dei veicoli in transito e servono di supporto per i vigili al fine di controllare assicurazione auto e revisioni, garantendo così tutela e prevenzione nei confronti di pedoni e automobilisti. Intanto è stato effettuato un lavoro importante sulla nuova illuminazione pubblica, su più fronti: risparmio energetico, una migliore gestione dell’inquinamento luminoso e messa in sicurezza degli impianti.

Altri lavori pubblici preventivati, comunque non urgenti, non sono ancora stati eseguiti sia per motivi tecnici che economici. Però sono stati fatti lavori alle scuole nei musei (impiantistica in particolare ) e si è provveduto alla cartellonistica, per individuare o raggiungere meglio le località più isolate. Altri progetti richiedono solo tempo. Ad esempio, il recupero dell’ex Consorzio agrario è in una fase delicata: c’è di mezzo la Magistratura, con due cause civili in corso. È in dirittura di arrivo, invece, la realizzazione del centro intercomunale della Protezione civile. Attualmente si stanno perfezionando le ultime vendite a Pubblica assistenza e Misericordia: i notai sono al lavoro e, se non ci sono intoppi, i contratti di vendita saranno effettuati prima di Natale. Ma sono anche altri, gli aspetti che i cittadini devono conoscere. Ad esempio, la caserma dei Carabinieri riceve ogni anno un contributo di 25 mila euro, da parte del Comune, per consentire, in accordo con la Provincia, la Prefettura e il Comando provinciale dell’Arma, la ristrutturazione della vecchia sede.

“Ma al prossimo Consiglio comunale – annuncia il sindaco – si modificherà il piano triennale di spesa”. Tutte le voci del programma elettorale hanno una precisa collocazione nel programma dell’attuale amministrazione. Nonostante difficoltà, burocrazia, l’eredità di bilancio da risanato, i servizi non sono mai mancati, le tariffe non sono aumentate, mentre il programma di investimenti e progetti dell’Amministrazione comunale prosegue a ritmo serrato. C’è poi chi non vuole accorgersene e, pur essendo in Consiglio comunale da oltre dieci anni, fa finta di passare lì per caso, presentando interrogazioni su problemi urbanistici e di edilizia che risalgono a quasi tre lustri or sono (ma dov’era, finora, quel consigliere di opposizione?), oppure facendo illazioni sulle presunte “mancate promesse” del Comune. La realtà è ben diversa, e anche la necessità, per l’opposizione, di conquistare un po’ di visibilità, dovrebbe fermarsi sul limite della decenza.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSicurezza, irregolarità in cantiere edile: tre denunciati dai Carabinieri
Articolo successivo Modifiche alla Ztl e riorganizzazione della viabilità nel centro storico di Sinalunga

RACCOMANDATI PER TE

SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.