• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Toscana, tornano in gestione ad Anas 553 chilometri di ex strade statali

15 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

anas-logonuovo450A decorre da domani, venerdì 16 novembre, saranno trasferite alla gestione di Anas (Gruppo FS Italiane) 553 km di strade ex statali, riclassificate come strade di interesse nazionale. Si tratta di arterie che erano state declassate a partire dal 2001 nell’ambito del decentramento amministrativo e gestite fino a oggi da 16 diversi enti.

I verbali firmati oggi con l’Agenzia del Demanio e tutti gli enti coinvolti concludono l’iter di riclassificazione avviato nell’agosto 2017 con l’intesa sancita dalla Conferenza Unificata Stato-Regioni per la revisione delle reti di 11 Regioni, per circa 3.500 km di strade, e proseguito con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 20 febbraio 2018.

Lo scopo principale è quello di garantire la continuità territoriale degli itinerari di valenza nazionale che attraversano le varie regioni, evitando la frammentazione delle competenze nella gestione delle strade e dei trasporti.

Le strade interessate

Nel dettaglio, passano ad Anas le ex strade statali: 2 “Cassia” per 80,2 km dal confine con la regione Lazio a Siena Sud; 65 “della Futa” per 57 km da Firenze al confine con la regione Emilia Romagna; 66 “Pistoiese” per 27,1 km dall’innesto con la SS716 raccordo di Pistoia a San Marcello Pistoiese (innesto SS12); 68 “di Val Cecina” per 63 km da Cecina all’innesto con il raccordo Siena-Firenze a Poggibonsi, esclusi i centri abitati di Cecina e Colle Val d’Elsa; 71 “Umbro Casentinese Romagnola” per circa 1 km dal confine con la regione Umbria allo svincolo con il raccordo Perugia-Bettolle; 146 “di Chianciano” per 46,4 km dal confine con la regione Umbria all’innesto con la SS2 a San Quirico d’Orcia; 330 “di Buonviaggio” per 2,9 km dal confine con la regione Liguria all’innesto con la SS62 a Caprigliola; 398 “di Val di Cornia” per 36,3 km dall’innesto con la SS439 all’innesto con la SS1 presso Campiglia Marittima; 439 “Sarzanese-Val d’Era” per 157,1 km da Follonica a Pietrasanta esclusi i centri abitati di Pietrasanta, Lucca, Pontedera e Ponsacco; 439var “Variante di Pontedera e Ponsacco” per 12,5 km da innesto SS67 a Ponsacco; 439 dir per 16,8 km dall’innesto con la SS439 in località S. Michele all’innesto con la SS68 a Roncolla (Volterra); 665 “Massese” per 28,4 km dal confine con la regione Emilia Romagna all’innesto con la SS62 presso Aulla; strada provinciale 719 “Prato-Pistoia” (declassata di Prato) per 24 km dal casello A1 di Prato/Calenzano all’innesto con la SS716 presso Pistoia.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFondazione Torrita Cultura: ”Ai bambini regalate uno strumento musicale…”
Articolo successivo ”Qualità in Medicina del lavoro”, via al progetto di alta formazione per medici e specializzandi

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.